Il 14 maggio la Notte europea dei Musei: appuntamenti anche in Irpinia

0
1324

In occasione della Notte europea dei Musei 2022, che si terrà sabato 14 maggio, il Museo irpino diverrà un grande palcoscenico per uno spettacolo inedito e coinvolgente, in cui la musica e il teatro saranno i protagonisti indiscussi.

Le note, suonate da giovani musicisti, studenti del Conservatorio di Musica Domenico Cimarosa di Avellino, invaderanno le sezioni Risorgimento e Pinacoteca con due visite/concerto per un’inedita interpretazione musicata delle collezioni.

Il sacro fuoco dell’arte teatrale invaderà alcuni giovani studenti del Liceo Scientifico “P.S. Mancini” di Avellino che metteranno in scena una moderna interpretazione dell’Antigone di Sofocle.

Una serata da non perdere con le “arti maggiori” al Museo irpino!

PROGRAMMA

h. 18.00

Concerti del Duo d’Arpe a cura di Maya Martini e Francesca D’Orsi e Quartetto Gragnani a cura di Marco Ripepi e Emanuele Supino chitarra, Asia Loffredo clarinetto, Giorgia Pontillo violino.

I concerti saranno preceduti da una breve visita della Sezione Risorgimento.

h. 19.00

Concerto Duo Violino – Chitarra a cura di Simone Giliberti e Giovanni Masi. Il concerto sarà preceduto da una breve visita della Sezione Pinacoteca.

h. 20.30

L’Antigone di Sofocle – Spettacolo teatrale itinerante a cura degli alunni del Liceo Scientifico “P.S. Mancini” di Avellino.

Cortili esterni

Ingresso libero e gratuito senza prenotazione.

Si rammenta che, come da nota prot. n.13023 del 29/04/2022, in materia di “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” ed in considerazione delle ordinanze regionali:

• negli spazi interni, in caso si attività statiche, è obbligatorio l’utilizzo del dispositivo di protezione personale ffp2;
• in tutti gli altri casi e negli spazi esterni è obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica.