Gran Tour in Vespa tra le tradizioni dei Carri e dei Gigli dell’Irpinia

0
1299
Irpinia

Sabato 16 agosto, con partenza da Mirabella Eclano, il “Gran Tour di Irpinia in Vespa Country” porterà centinaia di appassionati su un percorso di 60 chilometri, toccando alcuni dei paesi più significativi per la tradizione dei carri e dei gigli votivi.
Il tour partirà sabato 16 agosto con il ritrovo alle ore 9:00 a Mirabella Eclano. Qui, i partecipanti avranno la possibilità di visitare il Museo del Carro e dei Misteri, dove potranno ammirare da vicino l’evoluzione dei “Carri covone”, maestose strutture piramidali di paglia che affondano le loro radici nei rituali pagani e che, nel tempo, sono diventate un simbolo di devozione e ringraziamento per il raccolto.

Alle ore 11:00 la carovana giungerà a Fontanarosa, celebre per la “Festa del Carro”, un imponente obelisco di quasi trenta metri trainato per le vie del paese in onore della Madonna della Misericordia. La mattinata si concluderà con una sosta per la foto di gruppo ai piedi del castello di Gesualdo alle ore 12:30, prima della pausa per il pranzo convenzionato presso Ristorante San Vincenzo alle ore 13:00

Nel pomeriggio, il viaggio proseguirà in direzione Frigento dove si giungerà intorno alle ore 15:00 per l’esposizione, nella villa comunale, dei Covoni. Successivamente, alle ore 17:00, i vespisti faranno tappa a Flumeri per assistere alla “Festa di San Rocco” e ammirare il “Giglio”, una struttura in legno e grano alta circa 31 metri. L’ultima sosta del tour sarà a Villanova del Battista alle ore 18:30, dove si potrà assistere alla preparazione del Giglio in onore di San Giovanni. La conclusione della giornata sarà ad Ariano Irpino presso la sede del CVSI ASI nelle vicinanze albergo convenzionato, dove sarà disponibile una navetta per continuare la serata in musica con stand gastronomici nella cittadina del tricolle.

L’iniziativa non si esaurisce in un solo giorno. Domenica 17 agosto, infatti, i vespisti si ritroveranno per il “Grand Sunday” che avrà inizio con il ritrovo, colazione e riconoscimento partecipanti presso CVSI federato ASI di Ariano Irpino dalle ore 9:00. Il tuor domenicale prenderà il via alle 11 con sosta, visita, aperitivo e premiazione presso Palazzo della della Bufata (Dogana Aragonese) dalle ore 12.00
Seguirà il pranzo conclusivo presso Casa Reale Ricevimenti, una villa immersa nel verde delle valli irpine. La conclusione della manifestazione è prevista intorno alle ore 15:00.
Il fine settimana offrirà l’opportunità di immergersi nella cultura locale, unendo la passione per il turismo su due ruote con la scoperta di un patrimonio storico e folkloristico di grande valore, che ogni anno attira migliaia di visitatori.