Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: la Questura di Avellino incontra gli studenti di Monteforte Irpino

0
452

In occasione della Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, celebrata ogni anno il 25 maggio a partire dal 1983 in memoria del piccolo Etan Patz, la Questura di Avellino ha promosso un momento di riflessione e sensibilizzazione rivolto agli studenti.

L’iniziativa di quest’anno si è svolta presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Aurigemma” di Monteforte Irpino (AV), coinvolgendo alunni e docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Nell’ottica di una solida cooperazione interistituzionale sono stati sensibilizzati i giovani sul tema delle persone scomparse, promuovendo la cultura della legalità, della prevenzione fornendo strumenti informativi utili per adottare comportamenti sicuri, soprattutto in ambito digitale.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico, è intervenuto il Vicario del Questore di Avellino Dr. Marcello Castello, che ha illustrato il significato e l’importanza della Giornata, soffermandosi sul valore del ricordo, della consapevolezza e della responsabilità civile.

Il momento centrale della mattinata ha visto il coinvolgimento diretto degli studenti in un confronto con il personale della Polizia di Stato, condotto dall’Ispettore della Polizia di Stato Velia Giorgione, Responsabile della Sezione Minori e Vittime Vulnerabili della Divisione Anticrimine della Questura di Avellino, che ha trattato i temi della sicurezza online, dei rischi della rete e della prevenzione delle scomparse volontarie. Attraverso video interattivi e momenti di dialogo, i ragazzi hanno potuto comprendere i principali comportamenti da adottare per proteggersi da situazioni di pericolo.

A conclusione dell’incontro, sono stati distribuiti opuscoli informativi e segnalibri, realizzati per offrire ai bambini strumenti semplici e concreti a cui fare riferimento in caso di necessità.