di Mirko Forgione – Il notevole fermento musicale sollevato dalla prima edizione del “Festival Musicale”, la trepidante attesa di sentire altri giovani interpreti della canzone moderna e classica e la piacevolezza di rimanere in balia della musica, che scivola per ben tre giorni, 16-17-18 Giugno 2005 dal palcoscenico di Gesualdo, fanno dimenticare tutto il resto. Tutto il resto è davvero un altro festival, la seconda edizione: la vera e propria fucina di Vulcano non sono i palcoscenici ma gli intensi esercizi anteriori e paralleli al festival e che fanno di questa rassegna un evento ancor più unico nel suo genere. Sfugge al pubblico dei residenti l’afflusso di gente che arriva sin qui per partecipare alle varie selezioni. “Opifici” di duro lavoro, dove artisti di livello si mescolano a giovani e aspiranti artisti o semplicemente giovani dall’animo artistico. Il regolamento dispone la sola partecipazione di cantanti, cantautori, gruppi musicali e ballerini da 6 a 35 anni con canzoni in lingua italiana edite o inedite, per le audizioni, mentre, per la finale nazionale, saranno ammesse solo canzoni in lingua italiana inedite. Il secondo punto della regolamentazione enuncia nella seguente formula le modalità della partecipazione: “L’audizione al Festival è gratuita, gli aspiranti cantanti partecipanti dovranno far pervenire alla “Fondazione Carlo Gesualdo” presso la segreteria Prof. Giuseppe Bettalico sita in Via T. Mannetta, 1 – 83040 Gesualdo (AV) entro e non oltre il 30 aprile 2005 la scheda di partecipazione allegata al presente regolamento, debitamente compilata e sottoscritta, per i minorenni con la firma dei genitori o esercenti della potestà, 2 fotografie formato 10 x 15 cm, un CD, DVD o VHS contenente la registrazione della canzone che si vuole interpretare e un curriculum vitae, il tutto in busta chiusa spedito con “Posta Prioritaria”. Mentre per gli aspiranti ballerini, che avranno spedito la scheda, le foto ed il curriculum vitae, le audizioni saranno tenute dal vivo presso strutture idonee della loro città o zone limitrofe. Una commissione artistica sceglierà i partecipanti idonei che saranno avvisati per l’esibizione dal vivo”. Nella terza disposizione del regolamento sono espresse le quote da versare al momento della partecipazione: “Il partecipante ammesso alle selezioni dovrà presentarsi nel giorno, ora e luogo comunicatogli dall’Organizzazione, munito di base strumentale, incisa su cd o dat, contenente solo il brano dell’esibizione. Chi supererà le selezioni (sia ballerini che cantanti) sarà ammesso al Concorso solo dopo aver effettuato il pagamento della quota d’iscrizione pari a: 60 euro per il singolo; 100 per il duo;150 per il gruppo tramite conto corrente postale intestato a: Fondazione Carlo Gesualdo – n° c/c 52892965 – Gesualdo (AV)”. Il momento clou del concorso, ovvero la finale nazionale, avrà luogo a Gesualdo. Gli artisti ammessi alla finale saranno scelti da una giuria d’esperti del settore, dal cui giudizio avrà origine il punteggio complessivo conseguito da ciascun partecipante. I brani dei finalisti nella categoria “cantanti” saranno incisi su supporti di distribuzione in allegato alla rivista “Radio Corriere TV”. Per non farsi mancare proprio nulla le esibizioni dei finalisti ballerini saranno immortalate all’interno di un DVD, prodotto dal comitato organizzativo, che sarà distribuito anch’esso abbinato alla vendita del periodico “Radio Corriere TV”. Tutti i vincitori delle rispettive categorie guadagneranno di diritto l’accesso al “Gesualdo in Tour” e la realizzazione di un CD singolo prodotto dalla Fondazione Carlo Gesualdo. Per i vincitori di categoria vi sarà, inoltre, la partecipazione al “Gesualdo in Tour” ed uno stage a carico della Fondazione Carlo Gesualdo. Lo scorso anno la manifestazione fece registrare il tutto esaurito, con un notevole numero di presenti che rimasero in piedi. Il Notaio Edgardo Pesiri, presidente della Fondazione Carlo Gesualdo, battezzò quell’occasione come il “punto di rilancio della cultura storica attraverso gli stimoli prodotti dalla realtà moderna”. Per completare l’inciso pronunciato lo scorso anno dal presidente della fondazione patrocinatrice, quest’anno costituirà un modo autenticamente nuovo e fecondo di gettare ponti di creatività artistica. C’è il secondo atto, Gesualdo attende.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it