GdiF Benevento: Sequestrati articoli non conformi agli standard di sicurezza e scoperti 3 lavoratori in nero

0
400

Continua, senza sosta, l’attuazione del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria posto in essere dalla Guardia di Finanza di Benevento; contestate violazioni amministrative concernenti l’abusivismo commerciale e individuati tre lavoratori in “nero”.

In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, hanno effettuato l’accesso presso un grande magazzino di Benevento ove hanno accertato che erano posti in vendita circa 27.000 articoli di bigiotteria, giocattoli e prodotti di cartoleria sprovvisti delle necessarie indicazioni e delle minime informazioni al consumatore in lingua italiana in violazione del Codice del Consumo.

Successivamente, nel corso di un ulteriore controllo presso un ampio centro commerciale di Benevento, i predetti militari hanno rinvenuto circa 14.000 articoli, tra i quali giocattoli e prodotti per la casa, anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

Inoltre, presso un esercizio commerciale di San Bartolomeo in Galdo, i militari del Gruppo di Benevento hanno accertato la presenza di circa 38.000 prodotti per la cura della persona privi del marchio della Comunità Europea e delle informazioni previste per il consumatore.

I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative per complessivi 3.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Il giorno successivo i militari del Gruppo di Benevento hanno sottoposto a controllo a San Giorgio del Sannio un autolavaggio ove hanno scoperto due dipendenti in “nero”. E’ stata, inoltre, avanzata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento la richiesta di sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto il numero di dipendenti senza contratto è risultato superiore al 10% di quello regolarmente assunto.

Infine, a San Leucio del Sannio i finanzieri del Gruppo di Benevento hanno sorpreso un dipendente “in nero” presso un’attività di ristorazione.

Le attività ispettive della Guardia di Finanza testimoniano l’impegno del Corpo in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno.

 

 

 

 

 

 

 

Articolo precedenteMontefredane, il sindaco Aquino scrive a Piantedosi: venga a visitare l’area produttiva
Articolo successivoA Montefusco il convegno su “l’importanza della rete nei territori del Greco di Tufo”
Mario DArgenio
☑ Dal 2011 ho iniziato la mia attività di libero professionista operando principalmente nel campo del visualmaking: fotografia e video. Ma già avevo maturato un'esperienza nel settore, avendo lavorato con le emittenti televisive Irpinia TV e Telenostra che mi hanno fatto da apripista in ambito professionale. ☑ Collaboro oggi con le maggiori testate della provincia di Avellino sia per service fotografici che video. Attualmente lavoro con le testate di Ciriaco, IrpiniaNews, Ottopagine e faccio da service esterno all’emittente Canale 58. ☑ La mia attività fotografica si svolge prevalentemente in ambito sportivo, soprattutto con il calcio. Ho anche un'importante expertise nell'ambito della pallavolo dove sono stato fotografo ufficiale della Sidigas Atripalda che ha vinto una coppa Italia di serie A2. ☑ Svolgo anche servizi fotografici e video da cerimonia ed in generale per eventi: principalmente battesimi, comunioni e feste. ☑ Realizzo fotografia pubblicitaria e video pubblicitari. ☑ Possiedo, infine, esperienze anche in ambito nazionale con il varo della MSC divina a Marsiglia (che ha avuto come testimonial Sofia Loren), il premio Malaparte a Capri. ☑ Sono giornalista pubblicista dal febbraio 2015