A Borgo Pirozza, frazione di Cervinara, si è verificato un episodio che ha scosso profondamente la comunità locale. Giovanni Cantone, cittadino del posto, ha denunciato su Facebook un atto di violenza contro un piccolo gatto: «Macchina apre finestrino e butta un gatto… la principessa resiste… Ma voi siete un paese di incivili… Ma se vi becco vi denuncio e vi trascino in tribunale. Un paese civile si riconosce anche da come si prende cura degli animali… La chiamiamo Fortunata. Incivili, in questo paese abbiamo bisogno di civiltà, legalità ma soprattutto sensibilità».
Il messaggio, che ha ricevuto grande risonanza sui social, non si è fermato alla denuncia. Giovanni ha successivamente pubblicato un video che documenta le condizioni del gattino: «L’eroe di Cervinara… vuole vivere…». E, in un ulteriore aggiornamento, ha aggiunto: «La gattina è partita per Napoli col servizio veterinario, speriamo che si salvi… e che trovi un paese migliore di questo».
Appresa la notizia, la 12ª Commissione Tutela e Diritti degli Animali, appartenente all’Intergruppo Parlamentare Sviluppo del Sud, Aree Fragili e Isole Minori, ha inviato una PEC formale al Commissario Prefettizio del Comune di Cervinara, dottor Salvatore Guerra, per esprimere la propria preoccupazione riguardo a un episodio di maltrattamento nei confronti della gattina denominata “Fortunata”.
Nella missiva, datata 25 settembre 2025, i rappresentanti della Commissione hanno condannato con fermezza l’atto di violenza subito dalla piccola Fortunata, lanciata da un veicolo e successivamente soccorsa. Un gesto definito un grave oltraggio alla dignità degli animali come esseri senzienti, che ha suscitato l’indignazione della comunità animalista e di tanti cittadini sensibili al tema della protezione animale.
La Commissione ha sottolineato che è fondamentale garantire agli animali la giusta tutela, cura e assistenza. In questo contesto, si chiede al Commissario di attivarsi affinché vengano fornite reali opportunità di supporto a chi ha soccorso la gattina e di collaborare con le autorità competenti e le strutture veterinarie per assicurare a Fortunata tutte le cure necessarie per il suo recupero.
Inoltre la lettera propone di verificare l’eventuale esistenza di riprese video dell’incidente per procedere con la denuncia formale.