Forze dell’ordine, ministeri, Inps e Agenzia delle Entrate: via libera a 7.900 assunzioni

0
223
concorsi-pubblici

Il Governo, con il D.P.C.M. del 10 2017, ha emanato per svariate amministrazioni dello Stato, l’autorizzazione a bandire nuovi concorsi per il triennio 2017-2018-2019.

I posti messi a disposizione sono migliaia e le figure da coprire spaziano da semplici assistenti amministrativi a dirigenti.

Per la maggior parte di essi non è previsto un limite di età e per molti di essi è necessario possedere un semplice diploma.

E’ un’occasione fantastica per tutti coloro che sono in cerca di un’occupazione stabile.

La maggior parte delle entrate riguarda le forze dell’ordine: 5.149 tra polizia (1.032), carabinieri (2.033), polizia penitenziaria (1.090), vigili del fuoco (375) e guardia di finanza (619). Tra i concorsi da bandire alcuni riguardano i ministeri dei beni culturali (509) e del Tesoro (517), l’Inps (730) e l’Agenzia delle Entrate (236).

Per svolgere i concorsi c’è tempo fino al 2019. Il resto delle assunzioni autorizzate invece prevede tempi stretti. L’ok ad assumere fa infatti riferimento a quest’anno, anche se su budget relativi agli anni passati