Ferragosto senza eventi in città, ma ci sarà la Banda di Bisceglie

0
1868

Sarà un Ferragosto all’insegna della tradizione religiosa quello di quest’anno ad Avellino. Niente luminarie, concertone o fuochi d’artificio: il piano di contenimento della spesa varato dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta ha tagliato gli eventi comunali, ma la festa dell’Assunta non mancherà di emozionare la città.

Il 14 agosto, dalle 22:30, si terrà la veglia alla Madonna. Il giorno successivo, dalle 6 del mattino, inizieranno le celebrazioni che culmineranno alle ore 19 con la solenne processione in onore della Madre, la “Regina di Avellino”, come viene affettuosamente definita.

A dare un tocco musicale alla giornata ci ha pensato il parroco del Duomo, don Pasquale Iannuzzo, che ha voluto portare in città la Banda Musicale di Bisceglie, formazione di livello nazionale. La banda animerà le strade cittadine per tutta la giornata del 15 agosto e, al termine della processione, terrà un concerto in Piazza Duomo.

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Prefettura, ha predisposto un piano di vigilanza e una rimodulazione della viabilità dal 13 al 15 agosto. Durante la processione di giovedì, a partire dalle 19, saranno interdette alla circolazione diverse arterie principali, tra cui via Circumvallazione, piazza Aldo Moro, via Colombo, viale Italia, piazza Libertà e piazza Amendola. Intanto, a ridosso del centro storico, è stata riaperta via De’ Renzi, migliorando l’accessibilità della zona.