Avellino – Farmacie: decreto taglia-prezzi, per non incorrere in sanzioni e per andare incontro ai cittadini. Federfarma invia una circolare ai farmacisti per invitarli ad applicare gli sconti sui farmaci e la risposta degli associati non si fa attendere: oltre il 57 per cento propone farmaci a prezzi più convenienti. È quanto emerge dal terzo sondaggio a campione di Salute sull’applicazione della legge Storace 149/05 che prevede, tra l’altro, la possibilità di applicare sconti fino al 20 per cento sui medicinali da banco e senza obbligo di prescrizione medica. Aderisce all’invito degli sconti Avellino, insieme a Torino, Treviso, Gorizia, Genova, Bologna, Firenze, Ascoli, Pesaro, Oristano, Napoli, Brindisi e Palermo. La strategia è quella di scegliere una lista di prodotti per ogni patologia e fare riduzioni che vanno dal 10 al 20 per cento a seconda del farmaco e della scontistica che fornitori e aziende fanno a loro volta. Ma le polemiche non si fanno attendere. A Milano, dove quattro farmacisti su cinque applicano riduzioni, una farmacista lamenta il caos dei prezzi. Un altro ricorda che si può permettere gli sconti solo perché è titolare di una grossa farmacia. A questo si aggiunge se condo altri la difficoltà dei piccoli centri.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it