Commissario Straordinario del Comune di Avellino, dott.ssa Giuliana Perrotta, a seguito dell’evento sismico che ha interessato il territorio comunale nei giorni scorsi, ha firmato un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio cittadino compresa l’Università degli studi di Salerno – Polo di Avellino, al fine di consentire le necessarie verifiche strutturali e garantire la sicurezza della popolazione scolastica.
Contestualmente, è stato individuato il seguente luogo di accoglienza per la cittadinanza:
Si specifica che la palestra dell’Istituto Comprensivo “Umberto Nobile”, in via Oscar D’Agostino, non è più attiva come luogo di accoglienza, dopo essere stata utilizzata nella notte tra sabato e domenica.
In caso di necessità, sarà inoltre attivata la palestra dell’Istituto Comprensivo “E. Cocchia – F. Scandone”, in via Scandone.
Il Centro Operativo Comunale (COC) informa che, in relazione ai recenti eventi sismici, sono state divulgate le aree di attesa individuate nelle varie realtà frazionali, che potranno essere utilizzate dai cittadini in caso di emergenze, come previsto dal Piano Comunale di Protezione Civile. Tutte le informazioni aggiornate e le mappe delle aree di attesa sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Avellino, alla sezione “Piano di Emergenza Comunale”: https://www.pecavellino.it/
Il Commissario Straordinario ha disposto altresì la sospensione di tutti gli assembramenti e manifestazioni in luoghi chiusi fino a nuovo ordine, quale misura precauzionale a tutela della pubblica incolumità.
Seguirà, nei prossimi giorni, una circolare indirizzata ai dirigenti scolastici affinché, nelle settimane successive, siano effettuate esercitazioni di protezione civile in tutte le scuole di ogni ordine e grado della città, per rafforzare la cultura della prevenzione e la preparazione della comunità scolastica.
La centrale operativa del Comando di Polizia Municipale è attiva 24 ore su 24 e può essere contattata per qualsiasi esigenza o segnalazione al numero 0825 164 6400.

