Eduscopio 2019: il classico “De Sanctis” di Sant’Angelo primo in Irpinia

0
210

Eduscopio 2019: il classico “De Sanctis” di Sant’Angelo primo in Irpinia. E’ tra le scuole superiori che preparano meglio gli studenti all’università e al mondo del lavoro. La valutazione è contenuta nella sesta edizione di Eduscopio, la classifica stilata dalla Fondazione Agnelli che da quest’anno, ha valutato con attenzione anche gli sbocchi professionali.

Eduscopio ha monitorato il rendimento dei diplomati dagli anni scolastici 2013/2014 al 2015/2016. In particolare sono state valutate le performance al primo anno di università in termini di voti e crediti e nella prima occupazione. Altro elemento preso in considerazione riguarda il numero di studenti che hanno conseguito la maturità nel quinquennio.

L’affermazione dell’indirizzo classico dell’Istituto De Sanctis è stata globale, alla luce dei successi conseguiti anche dagli altri indirizzi, come il linguistico che registra un indice FGA superiore al Ruggiero II di Ariano irpino e all’Istituto Superiore di Grottaminarda. L’FGA, primo fra gli altri indicatori registrati, è l’indice che compara l’indicatore della media scolastica e la percentuale di crediti conseguiti.

Il classico conquista così il primo posto nella classifica di Eduscopio 2019 nel raggio di 30 km comprendendo anche i licei di Avellino. Il report 2019/2020 appena licenziato dalla Fondazione, prende in considerazione oltre 7mila scuole, a partire dagli esiti universitari e lavorativi. I dati sono utili all’osservatorio della Fondazione, così come dimostrato dalla ricerca pubblicata nel 2012 da Laterza su “I nuovi laureati. La riforma del 3+2 alla prova del mercato del lavoro”, che ha rilevato che i datori di lavoro tengono in forte considerazione l’età di conseguimento della laurea e spesso preferiscono laureati molto giovani, sebbene non a pieni voti, a laureati con voti alti ma sulla soglia dei trent’anni.