E’ lunga quasi due chilometri ed è napoletana: è la pizza più lunga del mondo

0
325
pizza da record
pizza da record

Napoli conquista il Guinness World Records con la pizza più lunga al mondo e la notizia fa il giro del mondo. Sul Lungomare partenopeo una superpizza lunga quasi due chilometri e larga cinquanta centimetri ha ricoperto la superficie del Lungomare Caracciolo che va da Piazza della Repubblica a Castel dell’Ovo.

Obiettivo superare il precedente record di 1,5 chilometri stabilito nel giugno 2015 all’Expo di Milano, per il quale i partenopei hanno combattuto ancora per riconquistare lo scettro della pizza più lunga mai prodotta.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 250 pizzaioli provenienti da tutto il mondo, 2000 chili di farina, 1600 chili di pomodoro, 2000 chili di mozzarella fiordilatte, 200 litri di olio e 30 chili di basilico. In campo cinque forni ognuno allestito con i colori di un continente che si sono mossi a una velocità di 100 metri ogni 30 minuti in diverse direzioni.

I pizzaioli hanno mantenuto il ritmo per impastare in base alla velocità del forno e alla sincronizzazione di tutti. E per questo la manifestazione ha portato il nome di “L’unione fa la pizza più lunga del mondo”.

La super margherita è così entrata ufficialmente nel libro dei Record mondiali di sempre con la misura esatta di 1853,88 metri ed è stata messa a punto in un totale di 6 ore e 11 minuti, realizzata interamente a ridosso del mare, dall’impasto alla cottura.

Per quanto riguarda gli ingredienti, si è trattato senza tanta sorpresa di prodotti campani doc. Ciò che ne è venuto fuori è un’opera di artigianato culinario che ha utilizzato una tecnica di elevata coordinazione. Dopo la certificazione del record la pizza è stata offerta ai tanti napoletani accorsi sul lungomare per vedere consacrato il prodotto tipico della città e dell’Italia intera nel Guinness dei Primati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here