I pazienti ricoverati con sintomi sono 12.172 (-693 rispetto a ieri) e di questi 893 sono in TERAPIA INTENSIVA (-59, -6,2% rispetto a ieri ; ieri il calo era stato -47) mentre 65.392 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
I dati Regione per Regione
Il dato suddiviso per Regione è quello dei nuovi casi totali. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore così come comunicato dal Ministero della Salute e Protezione Civile. Oggi sono 15 le Regioni con crescita di contagi prossima a zero : Marche, Toscana, Campania, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Valle D’Aosta, Puglia, Umbria, Calabria, Sardegna, Molise, Basilicata, e anche Trento e Bolzano. Da Sottolineare che da sole 2 regioni ovvero Piemonte, Lombardia coprono la gran parte dei nuovi contagi (70%) e la Lombardia quasi metà del totale.
ATTENZIONE: Da notare l’aumento di casi in Liguria e quello ANOMALO in Molise dovuto al focolaio del funerale tra Rom.
Lombardia 83.298 (+394, +0,5%; ieri erano stati +1033)
Emilia-Romagna 26.979 (+50, +0,2%; ieri erano stati +53)
Veneto 18.813 (+31, +0,2%; ieri erano stati +41)
Piemonte 29.058 (+169, +0,6%; ieri erano stati +113)
Marche 6.588 (+20, +0,3%; ieri erano stati +25)
Liguria 8.930 (+67, +0,8%; ieri erano stati +31)
Campania 4.630 (+15, +0,3%; ieri erano stati +13)
Toscana 9.829 (+27, +0,3%; ieri erano stati +15)
Sicilia 3.354 (+11, +0,3%; ieri erano stati +4)
Lazio 7.250 (+38, +0,5%; ieri erano stati +22)
Friuli-Venezia Giulia 3.156 (+8, +0,3%; ieri erano stati +10)
Abruzzo 3.127 (+12, +0,4%; ieri erano stati +8)
Puglia 4.348 (+11, +0,3%; ieri erano stati +10)
Umbria 1.419 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +7)
Bolzano 2.575 (+3, +0,1%; ieri nessun nuovo caso)
Calabria 1.140 (+2, +0,2%; ieri erano stati +4)
Sardegna 1.345 (+1, +0,1%; ieri erano stati +1)
Valle d’Aosta 1.163 (+3, +0,3%; ieri erano stati +2)
Trento 4.312 (+9, +0,2%; ieri erano stati +6)
Molise 401 (+15, +3,9%; ieri erano stati +3)
Basilicata 389 (+2, +0,5%; ieri erano stati +1).