Coronavirus, il bollettino della Protezione Civile regione per regione

0
125

I pazienti ricoverati con sintomi sono 15.769 (-501 rispetto a ieri) e di questi 1.333 sono in TERAPIA INTENSIVA (-106, -7% rispetto a ieri ; ieri il calo era stato -52) mentre 74.426 sono in isolamento domiciliare fiduciario.

I dati Regione per Regione:

Il dato suddiviso per Regione è quello dei nuovi casi totali. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore così come comunicato dal Ministero della Salute e Protezione Civile. Oggi sale a 16 il numero di Regioni già crescita di contagi prossima a zero : Veneto, Marche, Campania, Toscana, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Valle D’Aosta, Abruzzo, Puglia, Umbria, Calabria, Sardegna, Molise, Basilicata, e anche Trento e Bolzano. Da Sottolineare che solo 3 regioni ovvero Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna coprono la gran parte (70%) dei nuovi contagi, e da sola la Lombardia ne copre più della metà.

Lombardia 79.369 (+764, +0.9%; ieri erano stati +500)
Emilia-Romagna 26.275 (+100, +0.4%; ieri erano stati +159)
Veneto 18.402 (+29, +0.2%; ieri erano stati +55)
Piemonte 27.774 (+152, +0.6%; ieri erano stati +192)
Marche 6.392 (+29, +0.5%; ieri erano stati +44)
Liguria 8.475 (+63, +0.7%; ieri erano stati +53)
Campania 4.518 (+20, +0.4%; ieri erano stati +14)
Toscana 9.631 (+30, +0.3%; ieri erano stati +38)
Sicilia 3.267 (+12, +0.4%; ieri erano stati +15)
Lazio 6.914 (+67, +1%; ieri erano stati +38)
Friuli-Venezia Giulia 3.085 (+9, +0.3%; ieri erano stati +4)
Abruzzo 3.025 (+25, +0.8%; ieri erano stati +4)
Puglia 4.170 (+17, +0.4%; ieri erano stati +9)
Umbria 1.400 (+6, +0.4%; ieri nessun nuovo caso)
Bolzano 2.542 (+1, +0.04%; ieri erano stati +5)
Calabria 1.119 (+1, +0.1%; ieri +4)
Sardegna 1.318 (+1, +0.1%; ieri il dato aveva registrato un errore di conteggio)
Valle d’Aosta 1.143 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +1)
Trento 4.261 (+3, +0.1%; ieri erano stati +11)
Molise 301 (nessun nuovo caso, per il secondo giorno di fila)
Basilicata 396 (+10, +2.6; ieri nessun nuovo caso)