Pazienti ricoverati con sintomi sono 27.847; di questi 3.343 si trovano in terapia intensiva (-38, -1.1%; un dato in calo da oltre una settimana, pur se la decrescita, oggi, è stata minore rispetto ai giorni scorsi), mentre 71.063 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
Il calo dei pazienti in terapia intensiva è veramente molto piccolo considerando le misure restrittive.
I dati suddivisi per Regione è quello dei nuovi casi totali. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore così come comunicato dal Ministero della Salute e Protezione Civile.
Lombardia 59052 (+1.460, +2,5%)
Emilia Romagna 20098 (+463, +2,4%)
Veneto 14.077 (+309, +2.2%)
Piemonte 16.660 (+652, +4.1%)
Marche 5.303 (+92, +1.8%)
Liguria 5.494 (+118, +2.2%)
Campania 3604 (+87, +2,5%)
Toscana 7.235 (+277, +4%)
Sicilia 2.416 (+52, +2,2%)
Lazio 4.845 (+122, +2.6%)
Friuli Venezia-Giulia 2.431 (+38, 1,6%)
Abruzzo 2.160 (+40, +1.9%)
Puglia 2.989 (+85, +2.9%)
Umbria 1.319 (+10, +0,8%)
Bolzano 2.098 (+141, +7.2%: la Provincia Autonoma di Bolzano ha effettuato un ricalcolo dei «guariti» verificando una diminuzione di 110 rispetto a ieri)
Calabria 923 (+8, +0.9%)
Sardegna 1.1113 (+22, +2%)
Valle d’Aosta 921 (+19, +2,1%)
Trento 3053 (+83, +2.8%)
Molise 257 (+11, +4.5%)
Basilicata 315 (+3, +1%)