«Mi auguro di vincere, e vincere bene in tutte le province. Credo che ad Avellino ci sarà una vittoria larga perché esiste anche una cultura tradizionalista, comunitaria, tipica delle aree montane, insomma gente abituata a rimboccarsi le maniche e fare pochi fronzoli. C’è voglia di riscatto per come è stata trattata dal centrosinistra».
Così Edmondo Cirielli, candidato governatore del centrodestra, che ha vissuto una vera e propria giornata irpina: prima a Bagnoli Irpino, poi ad Avellino, con incontri all’Ance e all’Hotel de la Ville per la presentazione dei candidati irpini di Fratelli d’Italia. In corsa per il Consiglio regionale ci sono Francesco Mazzariello (presidente del Consiglio comunale di Atripalda e consigliere provinciale), Michela Guarino (segretaria cittadina di FdI Solofra), Ettore Zecchino (ex consigliere regionale) e Sonia Tordiglione (componente della direzione provinciale del partito).
«Quello di Bagnoli è stato un invito davvero molto bello e interessante, che mi ha permesso di conoscere e vedere uno spaccato straordinario – ha sottolineato il Viceministro degli Esteri –. L’Irpinia è un territorio vasto, un’area interna particolare, per certi versi molto simile al Cilento. È stato davvero bello constatare l’accoglienza, l’ospitalità, ma anche la vitalità di questa zona, a ridosso di una grande opportunità di sviluppo economico rappresentata dal Lago Laceno e dagli impianti sciistici. Sicuramente è un tema su cui sarà necessario approfondire e rilanciare».
L’esponente di FdI ha poi spiegato: «Abbiamo avuto un incontro all’Ance con i costruttori per affrontare il problema dell’isolamento infrastrutturale di Avellino. Al di là delle chiacchiere e dei proclami, sono ormai dieci anni che le grandi opere previste non sono state realizzate: l’elettrificazione della linea ferroviaria Salerno–Avellino non è stata fatta, e lo stesso vale per il miglioramento del raccordo autostradale tra le due città, diventato ormai una sorta di imbuto d’Italia. Inoltre, non esiste ancora una seria progettazione o programmazione per collegare Avellino all’area napoletana su strada ferrata. È un progetto importante, inserito nel nostro programma». Infine «un abbraccio alla lista di Fratelli d’Italia, con persone che ci mettono la faccia per cercare di cambiare e dare un destino diverso alla Campania, ad Avellino e all’Irpinia».
In campagna elettorale irrompe anche il tema della prevenzione sismica, alla luce delle scosse che nelle ultime ore hanno interessato Grottolella e Montefredane. Così Cirielli: «Prevenzione terremoti? Il governo Pd, con l’appoggio dei 5 Stelle, ha definanziato la Protezione Civile e l’ha esternalizzata. Con noi tornerà in capo a struttura pubblica».
