VIDEO/ Cirielli abbraccia Festa: “Un valore aggiunto, questa sarà la prima lista del Centrodestra”

0
1670

La vicenda giudiziaria che coinvolge Gianluca Festa pesa su Fratelli d’Italia? A rispondere è il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, candidato governatore della Campania per il centrodestra, che nel pomeriggio ha abbracciato proprio l’ex sindaco di Avellino, capolista di Moderati e Riformisti.

«La legalità – ha affermato Cirielli – è innanzitutto ricordare che ci sono i tre gradi di giudizio, il resto si chiama barbarie, moralismo a targhe alterne. Basta pensare che io ho sempre sostenuto che il criterio della presentabilità, in un Paese democratico, sia dettato dalla legge. Non sono come altri che magari dicono che vogliono un codice etico e mettono una categoria morale dell’impresentabilità che vale solo per gli altri, non valeva neanche per Appendino, e poi magari candida Enzo Alaia (il consigliere uscente di Italia Viva e ricandidato con Casa Riformista, indagato in un’inchiesta su un concorso all’Asl di Salerno, ndr). Tutte le persone indagate e imputate per me possono candidarsi, nel mio passato ho difeso miei collaboratori che sono stati perseguitati, poi assolti. Dobbiamo difendere la civiltà giuridica non solo per i politici, ma soprattutto per i cittadini. I casi di mala giustizia, come quelli di mala sanità, sono sempre più frequenti.»

Sulla lista capeggiata da Festa, Cirielli si mostra fiducioso: «È un valore aggiunto, potrebbe essere anche la prima lista in città e in provincia.»

Il viceministro, che ha concluso un lungo sabato in Irpinia – prima accanto a Gianfranco Rotondi per la presentazione dei candidati della Democrazia Cristiana, poi con il ministro dello Sport Andrea Abodi – sottolinea: «La lista “Cirielli Presidente” mi sta particolarmente a cuore, perché è un gruppo di persone che hanno un orientamento civico, ma che credono in un progetto legato al governo della Regione Campania. Il capofila qui è Festa e questa lista ha un valore veramente aggiunto e potrebbe risultare anche la prima lista in città e in provincia». Sull’ipotesi di un futuro ruolo di Festa come candidato del centrodestra alle prossime amministrative, Cirielli mantiene i piedi per terra: «Festa ha stravinto le elezioni quando era sindaco, il suo percorso si è interrotto per una vicenda giudiziaria e ha stravinto poi le elezioni con un altro candidato che lui sosteneva (Laura Nargi, candidata con Forza Italia, ndr). In democrazia penso che il popolo ha un valore chiaro: oggi si ricandida, credo che sia anche un importante test. Dopo che avremo fatto le regionali, saranno gli avellinesi che sceglieranno cosa fare. Io non ho una cultura sovietica come chi mi precedeva per imporre ad altri chi si candida o chi non si candida. Vedremo anche i risultati elettorali delle varie liste del centrodestra: saranno anche delle primarie importanti per avere un’indicazione, fermo restando che io auspico che ci sia una piena convergenza di tutto il centrodestra e penso che la decisione debba essere presa dal centrodestra e dalle altre forze emergenti che oggi sono alleate».

Festa: “Con Cirielli una speranza concreta di riscatto. Vogliamo far rinascere l’Irpinia”

Sul palco del teatro Partenio, dove si è tenuta la presentazione della lista Moderati e Riformisti, è intervenuto anche Gianluca Festa, che ha ribadito «Le mie battaglie sono note a tutti. Mi sono opposto fortemente all’amministrazione De Luca che non solo ha trascurato l’Irpinia ma ci ha relegati a un ruolo di terzo piano e costretti all’oblio. È sotto gli occhi di tutti che abbiamo fatto notevoli passi indietro. Cirielli rappresenta una speranza concreta di riscatto ed è per questo che noi, con convinzione, sosteniamo la sua candidatura anche organizzando una lista importante che ha un obiettivo noto: puntiamo a essere la prima lista del centrodestra e a sostenere quindi la vittoria di Cirielli.»

A chi gli chiede se le regionali rappresentino anche una “sfida nella sfida” con la sua ex delfina Laura Nargi, ora candidata con Forza Italia, Festa risponde: «Noi vogliamo vincere queste elezioni. I mediocri pensano a test per le amministrative. Noi vogliamo altro: puntiamo a far rinascere e a far risorgere dalle ceneri l’Irpinia, dopo dieci anni che ci hanno consegnato un territorio sempre più arretrato.»

Alla presentazione erano presenti, oltre ai sostenitori storici di Festa, anche diversi amministratori locali: i sindaci di Santo Stefano del Sole, Petruro Irpino e Grottolella; consiglieri comunali di Ospedaletto d’Alpinolo e San Sossio Baronia; il presidente del Consiglio comunale di Solofra e l’assessore comunale di Montefalcione. A introdurre i candidati è stato Ugo Maggio, ex presidente del Consiglio comunale di Avellino. Insieme a Festa, in lista figurano Monica Spiezia, Francesco Casale e Cristina D’Alelio.