C’è un luogo, nel cuore dell’Irpinia, dove il Natale non è un’attrazione ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Si chiama Lapio, un piccolo borgo nobile che svetta sulle colline del Calore e dal 30 novembre al 24 dicembre 2025 si prepara ad accogliere: “It’s Christmas 2025 – Sogno a Palazzo Filangieri”, giunto alla sua ottava edizione, animerà il borgo irpino durante tutto il periodo dell’Avvento, un progetto che intreccia arte, tradizione, teatro e gusto.
Cuore pulsante dell’evento è Palazzo Filangieri, antica residenza settecentesca che per un mese intero cambierà volto. Tra saloni affrescati, corridoi segreti e sotterranei prenderà vita uno spettacolo a cura della compagnia PuckTeatrè, mentre una banda di Schiaccianoci accompagnerà grandi e piccini lungo un percorso fiabesco, dove ogni partecipante diventa parte attiva del racconto. Non mancheranno artigiani e degustazioni di vin Fiano di Avellino DOCG. Da segnare in agenda gli spettacoli a Palazzo Filangieri, per i quali è prevista la prenotazione obbligatoria e l’acquisto dei biglietti in prevendita (per informazioni e prenotazioni: https://biglietteria.culturatela.it e 351 9561462). Si parte il 30 novembre con uno spettacolo alle 16:30. Nei giorni 7 e 8, 13 e 14 dicembre, e ancora il 20 e il 21 dicembre, gli appuntamenti si terranno sia al mattino, alle 10:30, sia nel pomeriggio, alle 16:30. Il 22 e il 23 dicembre gli spettacoli saranno invece solo pomeridiani, alle 16:30, mentre il 24 dicembre è in programma uno spettacolo mattutino alle 10:30.
Usciti dal palazzo, l’incanto continua nel borgo: Piazza Filangieri si veste di luci calde e profumi d’inverno, le vie lastricate diventano percorsi di luce, e le piazze si popolano di suoni, risate e sapori. Le chiese del centro storico resteranno aperte per accogliere visitatori e curiosi, e che ospita un prezioso presepe ottocentesco conservato da generazioni.
Per i bambini (ma non solo) ci sarà il Pozzo dei Desideri, dove lasciare i propri sogni scritti su un biglietto che scende nel cuore del Natale, e il Laboratorio Babalù, un luogo magico dove piccoli artigiani in erba potranno creare decorazioni, addobbi e regali con le proprie mani, seguendo le antiche tecniche dell’artigianato locale. E per chi crede che i desideri vadano affidati al cielo, a Lapio si potrà scrivere la propria lettera alla “Letterina di Natale più grande d’Irpinia”, installata nel centro del paese e pronta ad accogliere le speranze di chiunque voglia fermarsi a scrivere un pensiero di festa. Dall’alto della collina, la Big Bench #180, la panchina gigante che domina la Valle del Calore, offrirà la prospettiva più suggestiva per ammirare il borgo illuminato a festa e scattare una foto che profuma di ricordo. Da segnare in agenda, l’8 dicembre Stella e Antonietta “Le Malerbe” con un laboratorio artigianale di candele artigianali in pura cera d’api.
Il Natale di Lapio è anche un viaggio nel gusto: tra le soste consigliate ci sono Angelo Silano Cantina, casa delle bolle irpine e cuore dell’enoturismo locale; Calafià Winebar & Restaurant, Officina del Gusto e la pizzeria Templa Mentis, dove tradizione e creatività convivono nei menù pensati per l’occasione. Chi desidera fermarsi per la notte potrà dormire in atmosfere d’altri tempi al B&B Il Tiglio, incastonato nel centro storico, o tra le suggestive mura di Alle Carceri dei Filangieri, dove la storia si intreccia con l’ospitalità.
L’evento è aperto al pubblico e garantito anche in caso di pioggia.

