Il Bando di Concorso di n.6 Borse di Studio è così articolato:
a) N. 2 borse di studio ad allievi frequentanti la Scuola Primaria, di cui 1 riservata ad allievi diversamente abili;
b) N.2 borse di studio ad allievi frequentanti la Scuola Secondaria di I grado, di cui 1 riservata ad allievi diversamente abili;
c) N. 2 borse di studio ad allievi frequentanti la Scuola Secondaria di II grado, di cui 1 riservata ad allievi diversamente abili;
L’importo delle borse di studio è così distribuito:
a) per i primi classificati della Scuola Primaria è di euro 50 ciascuna.
b) per i primi classificati della Scuola Secondaria di I grado è di euro 100 ciascuna.
c) per i primi classificati della Scuola Secondaria di II grado è di euro 150 ciascuna.
Il bando di concorso prevede la stesura di un elaborato scritto sul tema del Carnevale:
a) La traccia per le Scuole Primarie è la seguente:
“Chi festeggia il Carnevale si maschera. Come piacerebbe mascherarti?”
b) La traccia per le Scuole Secondarie di Primo Grado è la seguente:
“Tra le tradizioni irpine quella del carnevale è molto sentita; si tramanda di generazione in generazione e si esprime in un’atmosfera di leggerezza e spensieratezza con musiche, balli, colori. Quanti carnevali conosci e qual è quello che senti più vicino?”
c) La traccia per le Scuole Secondarie di Secondo Grado è la seguente: “Tra le tradizioni quella del carnevale è ben conservata in Irpinia e si manifesta in molteplici forme a seconda del paese in cui vive. E’ possibile inserire i carnevali irpini in un circuito culturale e turistico, regionale o nazionale, senza snaturarne la tipicità?”
In luogo dell’elaborato scritto è ammessa la presentazione di un elaborato grafico sul tema del Carnevale. I termini di scadenza sono fissati per lunedì 23 febbraio 2015, con le modalità previste dal’art. 4 del Bando. Pur se nell’imminenza della scadenza e con ritardo, si pubblica la notizia del bando di concorso, confidando in una diffusione ampia possibile tra gli studenti interessati.