L’asporto in Campania è consentito ma solo fino alle 22.30. E’ quanto si legge in una rettifica dell’ordinanza numero 85 emanata ieri dal governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca. La regione rende noto che “per mero errore materiale, prima delle parole ‘è fatto divieto’, risultano omesse le parole ‘dalle ore 22,30 ‘”. Il testo corretto del dispositivo risulta, pertanto, essere il seguente: “1.4. fatto salvo quant’altro previsto dal DPCM 24 ottobre 2020, a tutti gli esercizi di ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pub, vinerie e simili), dalle ore 22,30 è fatto divieto di vendita con asporto”. “Sono esclusi dal divieto gli esercizi di ristorazione che ordinariamente svolgono attività di asporto con consegna all’utenza in auto, i quali possono esercitare la propria attività nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza vigenti, assicurando un sistema di prenotazione da remoto. La consegna a domicilio è comunque ammessa, con possibilità di disporre la partenza dell’ultima consegna fino alle ore 23” conclude la nota.
Ultime Notizie
- Attualità
Vaccini, continua la campagna in Irpinia. Oggi somministrate 1.066 dosi
- Attualità
Pazienti positivi nel reparto di Cardiochirugia dell’ospedale di Avellino: le precisazioni dell’Azienda
- Attualità
Moscati, 55 i pazienti covid positivi ricoverati ad oggi
- Attualità
Gli Irpini della Capitale accendono i riflettori sui tumori rari: dal Recovery Fund 50 milioni in arrivo
- Video Attualità
VIDEO/ Scuole chiuse in Campania: decisione che divide, ecco cosa ne pensano gli avellinesi
- Attualità
A Serino ad oggi 17 positivi