Cambio al vertice del 232° Reggimento Trasmissioni: il Col. Tognon lascia il comando a Pacetti

0
1518

Si è svolta questa mattina, nella Caserma “Generale Gabriele Berardi”, la cerimonia di avvicendamento al comando del 232° Reggimento Trasmissioni dell’Esercito. Il Colonnello Alberto Tognon ha ceduto il testimone al parigrado Bruno Pacetti.

L’evento, presieduto dal Comandante delle Trasmissioni dell’Esercito, Generale di Brigata Francesco Modesto, ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali, tra cui il Prefetto di Avellino Rossana Riflesso, il Procuratore della Repubblica Domenico Airoma e diversi sindaci della provincia irpina. Presenti anche i gonfaloni del Comune di Avellino, della Provincia e del Comune di Lapio, a testimonianza del forte legame tra Esercito e territorio.

Prima di cedere il comando, il Colonnello Tognog ha ringraziato il personale del Reggimento che, con impegno e professionalità, ha garantito l’esercizio del comando e controllo alle unità dell’Esercito impegnate in attività in Italia e all’estero, attraverso la realizzazione di sistemi di telecomunicazioni resilienti e robusti. Nel suo breve e appassionato discorso, Tognon ha salutato quella che per più di due anni è stata la sua casa e la sua seconda famiglia.

Il Generale Modesto ha espresso parole di apprezzamento per i risultati conseguiti dal Reggimento sotto la guida di Tognon e ha rivolto al Colonnello Pacetti, proveniente dal III Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, gli auguri per un proficuo periodo di comando.

Tognon assumerà ora l’incarico di Comandante del C4 Esercito a Roma.

Il profilo del nuovo comandante

Il Colonnello Bruno Pacetti, nato ad Avellino il 5 dicembre 1979, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena (180° corso “Dovere”) nel 1998, ottenendo la nomina a Sottotenente nel 2000. La sua carriera lo ha visto impegnato in diversi reparti di trasmissioni e in importanti missioni operative in Italia e all’estero, tra cui l’Afghanistan (operazione ISAF).

Ha ricoperto incarichi di comando e di stato maggiore, passando per la Scuola Militare “Nunziatella”, il NATO Rapid Deployable Corps – Italy, la Scuola Ufficiali di Torino e lo Stato Maggiore della Difesa a Roma. Laureato in Scienze Politiche e con un master in Studi Internazionali Strategico-Militari, Pacetti è sposato e padre di due figli.