Ieri doppia seduta di allenamento per la Scandone Avellino. In mattinata atletica e nel pomeriggio tecnica con il rientro di Matteo Boniciolli, che approfittando della pausa era rientrato qualche giorno nella sua Trieste. Battere Teramo per dimenticare Scafati, questo è il motto di dirigenza, staff tecnico e giocatori. Vincere anche per un secondo obiettivo, tenere lontano le dirette concorrenti e avvicinarsi a metà classifica. Sanfilippo e Boniciolli sono convinti che la squadra così com’è va più che bene e potrà fare un campionato tranquillo, viaggiando nelle zone medio alte. Il tutto sarà possibile riducendo gli errori e con un pizzico di fortuna, che non guasta mai. A fine gara sabato scorso il coach disse: “Siamo in credito con la fortuna”. Sulla stessa lunghezza d’onda è Sanfilippo, che per come sono andate le cose fino ad ora teme che la sua famigerata ‘buona sorte’ l’abbia abbandonato. Ma Avellino deve guardarsi anche le spalle. Con il mercato sempre aperto tutto è possibile. Livorno, ancora a meno due in classifica ma in attesa dell’arbitrato, ha preso Paul McPherson e Brandon Hunter. Due giocatori di sostanza, soprattutto Hunter. Con il mercato sempre aperto tutte le squadre possono aggiustarsi in corsa. Udine la scorsa settimana ha messo sottocontratto Jerome Allen. Il play americano è rientrato in Friuli dopo la non esaltante esperienza vissuta al Paok. Napoli nei giorni scorsi ha ufficializzato l’acquisto di Tyrone Ellis, atleta americano con passaporto georgiano. Anche Avellino da uno sguardo al mercato, qualcosa la si deve e la si può migliorare, lo sa Boniciolli, lo sa Gresta e lo sa molto bene Sanfilippo. Il responsabile dell’area tecnica, che ha applaudito la squadra per l’eccellente prestazione nel derby, non ha però apprezzato la scialba gestione del finale di gara, soprattutto qualche palla persa di troppo. Sul tavolo degli imputati c’è Darby. Secondo Sanfilippo l’americano dovrebbe capire che i finali di gara vanno gestiti meglio. Il ‘colored’ biancoverde non è in grado di risolvere le partite come faceva lo scorso anno in legadue. Anche sabato ogni volta che andava in penetrazione non riusciva a chiudere con un canestro. Le sue conclusioni erano sempre fermate dalle stoppate di Martinez e compagni. Non a caso le sue percentuali da due sono state di 1/7. Molto bene invece in difesa. La sua forza fisica ed il suo dinamismo sono stati utili per fermare Apodaca. Adesso tocca al coach far capire all’ex ferrarese che deve giocare entro i suoi limiti. Eccedere non fa bene né a lui né alla squadra. Se si cancellassero le palle perse e alcuni scelte offensive sbagliate Darby sarebbe uno dei migliori play del campionato. Per il momento guida la classifica degli assist con una media di 5 per gara. Indubbiamente anche la società di via Serafino Soldi si sta guardando attorno, con più di un occhio rivolto al mercato. A quanto pare si avverte la necessità di mettere sotto contratto qualche elemento valido che possa alzarsi dalla panchina portando un valido contributo alla causa biancoverde. Lisicky rimarrà ancora per qualche settimane. Anzi indiscrezioni dicono che potrebbe esserci la possibilità che l’atleta dal passaporto slovacco possa rimanere per tutta la stagione in Irpinia. L’ala fino ad ora si è ben comportata ed è molto apprezzata dall’ambiente biancoverde. Insomma non ci resta che attendere gli ulteriori sviluppi. (di Giovanni La Rosa)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it