Banda dei “pestaggi”: chieste 5 condanne cadono le accuse per il tentato omicidio Romagnuolo

0
2661

AVELLINO – Trentadue anni e otto mesi per i cinque imputati al vertice della cosidetta “banda dei picchiatori” accusata oltre che di una serie di pestaggi anche del tentato omicidio di Alessio Romagnuolo. Queste le condanne invocate dal pm della Procura di Avellino Vincenzo Toscano (che ha coordinato le indagini insieme ai pm Vincenzo D’Onofrio e Lorenza Recano) nei confronti dei cinque al termine di una lunga requisitoria andata avanti per circa quattro ore davanti al Gup del Tribunale di Avellino Marcello Rotondi. Cade l’accusa più grave però nei confronti dei cinque imputati. Si tratta del tentato omicidio ai danni di Alessio Romagnuolo, per cui è stato lo stesso pm, anche alla luce della deposizione in aula resa dalla vittima, a chiedere l’assoluzione per tutti gli imputati. Resta invece sia l’accusa di estorsione ad alcuni locali, quella emersa dalle intercettazioni dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino e l’ipotesi di associazione per eseguire pestaggi avvenuti nel periodo oggetto delle indagini.

LE RICHIESTE

Il pm Toscano ha invocato per Yuri Perrino la condanna ad anni otto per ben sette capi di imputazione, quello più grave legato alla cosiddetta estorsione “ambientale” imposta per la security nei locali della città capoluogo e dell’hinterland. Nonostante ci siano state reticenze e attenuazioni da parte delle vittime, smentite però dalle attività tecniche dei Carabinieri. Anche per Sperduto Sebastiano la richiesta di condanna ad anni 8. Identica richiesta per Marco Frasca, anni 8 e multa di diecimila euro. Una condanna piu’ lieve quella sollecitata per Di Gaeta Maurizio, quella ad anni 6 e seimila euro di multa. Infine per Saggese Cristian anni 2 e mesi 8. In aula anche le prime due discussioni della difesa, quella degli avvocati Claudio Mauriello difensore di Marco Frasca e di Gaetano Aufiero, difensore di Yuri Perrino. In aula si torna il 9 novembre per le discussioni degli altri legali impegnati nelle difese.