 Avellino – Gli agenti della Questura hanno denunciato in stato di libertà un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, resosi  responsabile di truffe in danno di persone anziane residenti nel capoluogo irpino. Il pregiudicato nei giorni scorsi, con estrema abilità, circuiva telefonicamente gli anziani, asserendo di dover consegnare componenti di computer ordinati da familiari, riuscendo, nella circostanza,   a farsi elargire somme di denaro anche fino a 1000 euro. Nella tarda serata di sabato, grazie anche agli elementi forniti dalle vittime, il 39enne veniva rintracciato e fermato nel centro città a bordo di un ciclomotore. Nel corso della perquisizione, all’interno della tasca dei pantaloni sono stati trovati i rinvenivano fogli strappati da un elenco telefonico di Avellino usati dal malvivente per scegliere le sue vittime oltre a un navigatore satellitare utile per girare in città. Lo stesso, pertanto, veniva deferito  in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino per il di truffa  e di guida di senza patente, non avendo mai conseguito la prescritta abilitazione.
          Avellino – Gli agenti della Questura hanno denunciato in stato di libertà un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, resosi  responsabile di truffe in danno di persone anziane residenti nel capoluogo irpino. Il pregiudicato nei giorni scorsi, con estrema abilità, circuiva telefonicamente gli anziani, asserendo di dover consegnare componenti di computer ordinati da familiari, riuscendo, nella circostanza,   a farsi elargire somme di denaro anche fino a 1000 euro. Nella tarda serata di sabato, grazie anche agli elementi forniti dalle vittime, il 39enne veniva rintracciato e fermato nel centro città a bordo di un ciclomotore. Nel corso della perquisizione, all’interno della tasca dei pantaloni sono stati trovati i rinvenivano fogli strappati da un elenco telefonico di Avellino usati dal malvivente per scegliere le sue vittime oltre a un navigatore satellitare utile per girare in città. Lo stesso, pertanto, veniva deferito  in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino per il di truffa  e di guida di senza patente, non avendo mai conseguito la prescritta abilitazione.   
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
