Avellino – In città esplodono i festeggiamenti by night. Dopo il grande successo della ‘Notte bianca’ dello scorso luglio, il prossimo 24 settembre, sarà la volta della rievocazione storica di ‘Terra’. La manifestazione è stata presentata questa mattina, dall’Assessore all’Annona Luca Iandolo e dal presidente della I Circoscrizione, Gerardo Melillo. Si tratta di una kermesse patrocinata dal Comune di Avellino e dalla Provincia, che per la prima volta, in concerto, hanno finanziato l’iniziativa. Rivitalizzare il centro storico avellinese attraverso usi e costumi ottocenteschi. Questo lo scopo di ‘Terra’ che, per la sua riuscita, vedrà impegnati 110 artisti di strada tra giocolieri, musicisti, pittori e attori. Ma ‘Terra’ sarà anche occasione di shopping per tutti i visitatori. Infatti, le saracinesche dei negozi di via Nappi, Piazza Amendola, Corso Umberto I, Piazza del Popolo, via Triggio, via Duomo, Piazza Duomo, via Del Gaizo e Piazza Oblate, resteranno aperte fino all’una di notte. Parthers della manifestazione trattorie e vinerie del centro storico che proporranno gustosi percorsi enogastronomici a cura della Slow Food ‘Partenio’. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Melillo – è quello di avvicinare gli avellinesi al centro storico, poco conosciuto e marginale rispetto al centro cittadino. Per l’occasione saranno riaperti gli antichi portoni dei Palazzi Festa, Balestrieri e Greco”. Possibili disagi per i residenti della zona: provesti divieti di sosta e fermata lungo tutta l’area interessata dalla festa dalle ore 17 all’1 di notte.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it