Avellino – Scatta il conto alla rovescia per l’edizione di Natale della Mezza-Notte Bianca ad Avellino. Mancano 5 giorni all’evento, che si svolgerà sabato 17 dicembre, dalle 20.00 fino a mezzanotte. Dopo essere stato il primo capoluogo della Campania ad intraprendere la strada delle Notti Bianche, Avellino ripropone per la terza volta un evento che si preannuncia come uno degli appuntamenti clou delle festività natalizie. Dalle 20, e fino a mezzanotte inoltrata, la città brillerà grazie alle luci e ai colori dello spettacolo che andrà in scena sull’unico palco rappresentato dalle strade, dalle piazze, dai vicoli del cuore di Avellino. Protagonisti, per una notte, saranno artisti, musicisti, animatori, i grandi interpreti della musica jazz (tra gli altri, Antonio Onorato, Danilo Rea, Javier Girotto), la solidarietà, lo shopping, gli incentivi e i sapori del Natale. Ricco il cartellone di eventi che abbraccia molte strade della città, in centro ma anche nelle aree limitrofe. Oltre 60 punti spettacolo, 423 artisti, centinaia di negozi aperti, 8 chiese ad ospitare i concerti, un suggestivo mercatino di Natale con la partecipazione di 20 artigiani nella villa comunale, diverse ed importanti associazioni culturali e sociali coinvolte nell’organizzazione: è solo un assaggio di quello che accadrà la notte del 17 dicembre ad Avellino. E per la prima volta verrà rappresentato in città il presepe vivente, con 100 figuranti che, per un giorno, si trasferiranno dalla storica sede di Forino per animare i suggestivi vicoli del cuore antico della città. E la Mezza-Notte Bianca sarà una notte di festa pronta a sfidare il freddo e la pioggia. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, considerato che il 60% degli appuntamenti programmati sarà ospitato in aree chiuse, come chiese, portoni dei palazzi, edifici pubblici, musei, centri commerciali. Resteranno aperti fino a tarda ora anche tutti i negozi e i ristoranti, con sorprese e promozioni per quanti si recheranno ad effettuare acquisti “fuori orario”. Apertura straordinaria per il supermercato GS di via Tagliamento e il centro commerciale Partenio di contrada Picarelli. Isola pedonale dalle ore 20.00 nell’intera area del centro storico, mentre sono stati potenziati e garantiti i trasporti pubblici fino a mezzanotte grazie alla collaborazione dell’Ati Air. Individuate sei aree di parcheggio in piazza Castello, piazza Kennedy, piazzale Stadio Partenio, piazza d’Armi, Valle, parcheggio del Mercatone. La Mezza-Notte Bianca è un evento promosso dall’Assessorato al Commercio. La manifestazione è realizzata con il contributo delle Circoscrizioni cittadine, Camera di Commercio, Confcommercio, Associazione Centro Città e con l’intervento di due sponsor privati, Supermercati GS e Centro Commerciale Partenio.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it