Avellino Calcio – Tris d’assi all’esordio: la Casertana va al tappeto. Rivivi il live

0
189

47′ st – Dopo due minuti di recupero termina la contesa. L’Avellino supera 3-0 la Casertana con le firme dei suoi bomber o sabato alle 21 sfiderà il Palermo al “Renzo Barbera”.

44′ st – Frattali mantiene la porta inviolata: Kuseta carica il destro dai 25 metri trovando la pronta respinta del portiere biancoverde.

41′ st – Gavazzi innesca Trotta che entra in area, vince il duello con l’avversario, va sul fondo, salta anche il portiere ma non riesce a toccare nella porta sguarnita.

39′ st – Ultimo cambio nelle fila ospiti: entra Canalini ed esce Ciotola.

32′ st – Avellino sul velluto con il 3-0 di Trotta. L’iniziativa è ancora di Insigne che serve Trotta in area, la stilettata ad incrociare col mancino sporcata da un difensore non lascia scampo al portiere. Esultanza liberatoria e rabbiosa del bomber biancoverde.

27′ st – Raddoppio dei lupi con Mokulu servito dal filtrante di Insigne. Il belga fa a sportellate col difensore ed in diagonale batte Gragnaniello.

25′ st – Terza ed ultima sostituzione per i lupi: esce un monumentale Biraschi per far posto a Rea.

22′ st – Cambio anche tra le fila rossoblu con De Marco sostituito dall’ex De Angelis applaudito al suo ingresso sul rettangolo verde. Casertana con il 4-3-1-2: De Angelis gioca dietro le punte Diakitè e Mangiacasale.

20′ st – Jidayi si è posizionato sul centrodestra della mediana con Gavazzi dirottato a sinistra. Positivo l’impatto sul match di Mokulu, molto mobile in cerca del primo gol in Irpinia.

17′ st – Tesser cambia a centrocampo e in attacco. Jidayi fa il suo esordio in biancoverde al posto di Schiavon; Mokulu rileva Tavano e al primo tocco di palla costringe Murolo al cartellino giallo.

12′ st – L’Avellino controlla la partita senza troppi affanni. Applausi a scena aperta all’ennesimo contrasto vinto da Biraschi, vero e proprio mattatore del match.

5′ st – Bella combinazione Tito-Mangiacasale in area, il tocco da pochi passi dell’attaccante rossoblu è sporcato in angolo da un difensore.

2′ st – Pennellata di Visconti dalla sinistra per Gavazzi che riceve tutto solo, sombrero ad aggiustarsi il pallone sul sinistro, la conclusione però non è all’altezza della preparazione.

1′ st – Inizia il secondo tempo con gli stessi effettivi. Si riparte dall’1-0 della prima frazione griffato Tavano

45′ – Arriva il duplice fischio di Nasca. Avellino al riposo in vantaggio grazie al gol di Tavano, abile a riscattarsi dopo l’errore commesso poco prima davanti al portiere.

44′ – Occasione del pari per gli ospiti. Mangiacasale apparecchia per la testa di Diakitè che in elevazione brucia il diretto marcatore ma colpisce debolmente tra le braccia di Frattali.

35′ – Incredibile errore di Tavano davanti al portiere. Lancio di Biraschi dalle retrovie, il bomber ex Empoli tutto solo davanti a Gragnaniello calcia con un tocco morbido che si stampa sul palo, poi Rainone spazza in corner. Sull’angolo di Insigne, Tavano si riscatta dopo un liscio di Diakitè infilando indisturbato sul secondo palo il portiere. 1-0 per i lupi!

32′ – Dopo nove minuti di stop riprende regolarmente il gioco.

32′ – Problema ai riflettori dello stadio. L’arbitro sospende la partita in attesa del ripristino del situazione originaria. Black out in tribuna stampa. Le squadre rientrano negli spogliatoi.

29′ – La Casertana si difende con ordine passando al 4-5-1 nella fase di non possesso. Gli uomini di Romaniello cercano di sfruttare le ripartenze con i suoi centrocampisti rapidi nel giocare il pallone.

27′ – L’Avellino ora cerca i varchi giusti tra le maglie della difesa rossoblu allargando il gioco con maggiore frequenza sulle fasce. Nitriansky accompagna l’azione più di Visconti, ma i palloni giocabili per le punte latitano.

19′ – Strepitoso intervento di Frattali che alza sopra l’incrocio il destro violento di Ciotola indirizzato nel sette dal vertice sinistro dell’area.

16′ – Si scuote l’Avellino con Trotta che si accentra e ai 18 metri con una sassata chiama Gragnaniello alla respinta. Primo acuto del match firmato dall’ex Fulham.

15′ – E’ volato via senza sussulti il primo quarto d’ora. Le squadre si studiano a centrocampo. I padroni di casa cercano con insistenza le percussioni centrali trascurando le fasce.

11′ – L’Avellino prova a dialogare per vie centrali ma al momento l’intesa tra Insigne e le due punte latita.

9′ – Colpo d’occhio nel settore ospiti con circa 500 tifosi rossoblu assiepati. Scambio di cori e applausi tra le due tifoserie che proseguono sugli spalti il momento amichevole del prepartita.

3′ – Subito aggressivo sui portatori di palla l’Avellino che cerca di imporre il proprio gioco.

1′ – Squadre in campo. Il 4-3-1-2 di Tesser contro il 4-3-3 di Romaniello, moduli quasi speculari a confronto per l’appuntamento valevole per il secondo turno di Coppa Italia.

0′ – Si avvicina il fischio d’inizio al “Partenio-Lombardi”. La pioggia sembra dare tregua agli spettatori sugli spalti. Cielo tuttavia ancora plumbeo su Avellino. La Curva Sud intanto riscalda la voce.

stadio-partenio-lombardi-campoLa pioggia bagna il debutto in stagione dell’Avellino alle prese con l’ostacolo Casertana in Tim Cup. Attilio Tesser tira un sospiro di sollievo recuperando Ligi in difesa al fianco di Biraschi. Scongiurata dunque l’emergenza con Chiosa out e Rea reduce dall’infortunio al ginocchio in panchina. Nitriansky e Visconti sulle fasce. A centrocampo, tutto confermato con Arini vertice basso e Gavazzi-Schiavon interni. Insigne sulla trequarti vince il ballottaggio con Soumarè e supporta il duo delle meraviglie tutto casertano Trotta-Tavano.

Tra le fila ospiti invece D’Alterio non recupera dall’attacco febbrile e viene rimpiazzato da Rainone al centro della difesa. In mediana, Kuseta scavalca Chiavazzo e gioca con De Marco e Capodaglio. In avanti il trio collaudato Mangiacasale-Diakitè-Ciotola con l’ex De Angelis in panchina.

Arbitra Nasca di Bari davanti 5500 spettatori: con lui alla direzione del match l’Avellino ha sempre vinto nei cinque precedenti davanti al pubblico amico.

Avellino-Casertana 3-0

Avellino (4-3-1-2): Frattali; Nitriansky, Biraschi (25′ st Rea), Ligi, Visconti; Gavazzi, Arini, Schiavon (17′ st Jidayi), Insigne; Trotta, Tavano (17′ st Mokulu).

A disp.: Bianco, Offredi, Nica, Zito, Soumarè, Giron, D’Attilio, Pozzebon.

All.: Attilio Tesser.

Casertana (4-3-3): Gragnaniello; Idda, Rainone, Murolo, Tito; De Marco (22′ st De Angelis), Capodaglio, Kuseta; Mangiacasale, Diakitè (34′ st Rajcic), Ciotola (39′ st Canalini).

A disp.: Maiellaro, Gala, Finizio, Mancosu, Varsi, De Filippo, Ginestra, Cesarano.

All.: Nicola Romaniello.

Arbitro: Luigi Nasca della sezione di Bari.

Guardalinee: Pasquale De Meo della sezione di Foggia e Vincenzo Soricaro della sezione di Barletta.

Reti: 35′ pt Tavano, 27′ st Mokulu, 32′ st Trotta.

Note: ammoniti al 18′ st Murolo (C), al 33′ st De Angelis (C); angoli 3-6; presenti sugli spalti 5500 spettatori circa; partita sospesa al 32′ per un guasto ai riflettori; recuperi 0′ pt e 2′ st.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here