Avellino-Benevento sarà diretta da Riccardo Pinzani della sezione di Empoli. Un fischietto tra i più esperti del panorama della CAN B ma che ai biancoverdi non porta benissimo a giudicare dal bilancio dei precedenti.
Con Pinzani infatti l’Avellino ha messo in bacheca quattro vittorie, un pareggio e sette sconfitte, l’ultima a Perugia lo scorso 9 ottobre con 3-0 biancorosso firmato Monaco e Di Carmine (doppietta).
Nella scorsa stagione, con Attilio Tesser in panchina, il k.o. interno contro il Cagliari al Partenio-Lombardi del 29 gennaio con reti di Mokulu, Munari e Cerri per l’1-2 finale e quello di Trapani di un anno fa (5 dicembre): fu 2-1 per i siciliani con D’Angelo a siglare l’illusorio 1-1.
Le altre sconfitte sono datate 2014/2015 in casa del Vicenza (1-0) e durante l’era Pugliese: Modena-Avellino 1-0 dell’annata cadetta 2007/2008 e ancora più indietro, stagione di Serie C1 2006/2007, il derby Juve Stabia-Avellino vinto dalle vespe 1-0, risultato registrato anche in occasione della semifinale d’andata dei play-off di terza serie.
L’unico segno X con Pinzani si è materializzato due anni fa a Terni col 2-2 della famosa rovesciata di Castaldo. Il poker di gioie: Avellino-Crotone 2-0 e Avellino-Modena 2-1 del torneo di B 2013/2014; il blitz di Piacenza (1-2, 2008/2009), Avellino-Manfredonia 3-0 ancora nella felice annata 2006/2007.
Pinzani sarà coadiuvato da Daniele Bindoni della sezione di Venezia e Giovanni Baccini della sezione di Conegliano. Quarto uomo Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli.