Avellino Calcio – Classifica terreni di gioco: l’erba del Partenio-Lombardi scala posizioni

0
329

Sono bastate tre partite al terreno di gioco del Partenio-Lombardi per abbandonare il fondo della classifica stilata dalla Lega Serie B sulla base di un’idea mutuata dai campionati francesi e inglesi. L’erba naturale dell’impianto avellinese non è più la peggiore dell’intero torneo cadetto grazie ai buoni giudizi di calciatori, allenatori, arbitri e dell’agronomo della Lega incassati nei match con Pro Vercelli, Virtus Lanciano e Virtus Entella.

Il punteggio accumulato è salito a 3.07 a fronte della quota di 2.67 raggiunta tenendo in considerazione la sola gara interna con il Perugia. Un incremento significativo frutto dei punteggi di 3.50, 2.97 e 3.14 accumulati in occasione delle partite casalinghe di dicembre e che ha permesso al Partenio-Lombardi di attestarsi al quart’ultimo posto.

Alle sue spalle Bari (2.87), Ascoli (2.82) e Lanciano (2.80). In testa si conferma il Cagliari, mentre il Trapani ha bissato la leadership nell’aggiornamento della graduatoria tra le cinque formazioni che giocano sul sintetico.

A fine stagione si assegneranno bonus economici ai tre migliori naturali, o rinforzati, e al miglior sintetico. Analogamente è prevista una decurtazione di proventi Lega per i tre peggiori terreni misti e per il sintetico meno performante: saranno reinvestiti nel miglioramento del campo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here