In mattinata è giunto l’alt per l’ampliamento del settore ospiti in vista del derby con la Salernitana in programma alla Vigilia di Natale, ma i risvolti dei lavori della Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo risultano più ampi ed investono l’intera capienza del Partenio-Lombardi.
Sul tavolo della Prefettura di Avellino infatti c’era il progetto di ampliamento di più settori messo a punto dai tecnici incaricati dall’Unione Sportiva Avellino, gli architetti Vincenzo Maria Genovese e Marco Speranza, presenti in Commissione in rappresentanza del club biancoverde.
Tre le aree di intervento in ottica aumento della capienza: oltre al settore ospiti (da 800 a 1200 posti), il settore disabili in Curva Nord (da 40 a 90) e soprattutto la Tribuna Terminio (da 1500 a 3000) per circa 2000 posti aggiuntivi nel complesso ed una capienza di 12.500 spettatori.
Il progetto è stato approvato dalla Commissione con la possibilità di essere attuato nell’immediato relativamente ai settori ospiti e disabili. La Terminio, come da previsioni delle scorse settimane, dovrebbe ottenere l’ok per il raddoppio della capienza in vista del girone di ritorno del campionato.
L’approvazione da parte della Commissione Prefettizia tuttavia non è finita a verbale dal momento che il Comune di Avellino attraverso il suo rappresentante, l’ingegnere Michele Candela, non avrebbe potuto fornire il proprio parere alla luce del mancato completamento della fase istruttoria in materia da parte degli uffici incaricati.
Soltanto quando essa sarà stata espletata le parti si aggiorneranno nuovamente. Il sindaco Paolo Foti sarebbe stato informato della questione nel corso della riunione in Prefettura ma ha potuto far ben poco al cospetto dell’iter burocratico prospettato in sede di Commissione.
Lavori sospesi e decisione rimandata: la capienza del Partenio-Lombardi resta invariata con un pizzico di delusione in seno all’U.S. Avellino che da mesi lavorava al progetto.