Avellino, 7 novembre 2025 – Presso il Circolo della Stampa di Avellino, a partire dalle ore 18:30, si terrà l’evento internazionale “Advancement in Healthcare – Incontra gli Esperti”, un appuntamento dedicato alle più recenti innovazioni nella diagnostica per immagini, nelle applicazioni avanzate della risonanza magnetica e nelle tecnologie emergenti come la Blockchain e l’Industry 5.0 applicate alla sanità.
L’iniziativa, promossa dalla International Academy of Advancement in Healthcare and Care (IAAHC) e patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, riunirà professionisti, ricercatori e innovatori di diversi settori per discutere come l’integrazione tra scienza, tecnologia e medicina stia trasformando la cura, la diagnosi e la gestione dei dati sanitari.
Tre le sessioni tematiche previste, guidate da relatori provenienti dal mondo accademico e della ricerca: Stefano Dugheri, Alfredo Clemente e Graziella Di Grezia della Link Campus University, insieme a Antonio Nazzaro, ricercatore indipendente iscritto alla rete REPRISE – MIUR.
Il dott. Stefano Dugheri aprirà i lavori con una riflessione su come digitalizzazione e robotica possano migliorare l’integrità, la trasparenza e la sicurezza dei dati clinici, delineando i nuovi orizzonti dell’innovazione sostenibile in sanità.
La dott.ssa Graziella Di Grezia, in collaborazione con il dott. Antonio Nazzaro, approfondirà i più recenti sviluppi nella diagnostica per immagini della mammella, presentando le loro ultime pubblicazioni scientifiche. In particolare, saranno discussi i progressi nella mammografia con mezzo di contrasto e l’analisi di parametri predittivi di patologie croniche.
A concludere l’incontro sarà il dott. Alfredo Clemente, che presenterà le potenzialità della risonanza magnetica multiparametrica nella diagnosi delle patologie prostatiche e l’impatto dei modelli di analisi automatizzatabasati su intelligenza artificiale.
L’evento nasce con l’intento di promuovere un dialogo multidisciplinare e internazionale, valorizzando la collaborazione tra medici, ricercatori, ingegneri e professionisti del settore sanitario.
“Questo incontro – sottolinea Graziella Di Grezia, responsabile scientifica dell’iniziativa – vuole creare uno spazio di confronto aperto, dove competenze differenti possano dialogare e contaminarsi. Spesso i progressi scientifici restano confinati in ambito accademico, ma aprirli al pubblico può rafforzare la conoscenza e la fiducia verso i professionisti della sanità.”
La partecipazione è gratuita e aperta a radiologi, specialisti in diagnostica per immagini, studenti e rappresentanti dell’industria sanitaria, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire questi temi scientifici.
Per iscriversi è sufficiente inviare i propri dati (nome, affiliazione e indirizzo e-mail) a a.clemente@unilink.it.
Ai partecipanti sarà rilasciato un certificato di partecipazione.

