Atripalda ricorda Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla scomparsa

0
310

Atripalda celebra Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, con
un’iniziativa che intende restituire la sua voce viva e ancora attuale, capace di
attraversare generazioni e linguaggi.

Sabato 8 novembre, alle ore 10:30, presso i giardini “Biagio Venezia”, l’associazione LAIKA
promuove l’iniziativa “Ecco, io sono stato in vita un uomo diverso”, un percorso visivo e
poetico ispirato all’opera e al pensiero di Pasolini.

L’evento – realizzato con il patrocinio del Comune di Atripalda – vedrà protagonisti
Andrea Matarazzo e Martina Valente, due giovani artisti che, attraverso installazioni e
linguaggi contemporanei, dialogano con i volti, i corpi e le parole pasoliniane,
restituendone la forza fragile e rivoluzionaria.

“Il nostro intento – spiegano i promotori di LAIKA – è quello di proporre un momento di
riflessione collettiva, che unisca arte e memoria, restituendo a Pasolini la sua dimensione
più umana: quella di un uomo che ha cercato la verità nella bellezza e nel dolore, nella
diversità e nel coraggio di essere sé stesso.”

L’iniziativa si inserisce nel programma autunnale delle attività culturali promosse da
LAIKA, da sempre impegnata nel creare spazi di confronto e di partecipazione giovanile
nel segno dell’arte e della cultura contemporanea.