Prosegue l’emergenza idrica in provincia. L’Alto Calore Servizi S.p.A., a causa della forte e prolungata riduzione dell’apporto dai gruppi sorgentizi, ha disposto nuove chiusure notturne in diversi Comuni irpini.
Oggi, mercoledì 3 settembre, dalle ore 22:00 alle 6:00 di domani giovedì 4 settembre, resteranno senz’acqua:
Mugnano del Cardinale, Pratola Serra, Montefredane (frazione Arcella), Altavilla Irpina (serbatoio Gemelli), Santa Paolina, Montefusco, Sant’Angelo dei Lombardi (centro urbano, carcere e zone limitrofe), Nusco (via Chianola 1 e 2, Ponnillo, Macchia, Campo, Tavernarsa e zone limitrofe, via Mito, via Bivio, via Ofanto, via Vannara, via Tagliabosco), Gesualdo (serbatoio Lappierti, contrade Ariella, Carpignano, Torre dei Monaci, Otica, Valli, Fontana Tassola, Maddalena, Pescariello, Lammie, San Silvestro, via Dante Alighieri, Pozzo del Principe, Sant’Elia, Catauro, Capo di Gaudio), Paternopoli (serbatoio Mattine, centro abitato), Ariano Irpino (Rione Martiri, Cardito e contrade rurali – chiusure confermate ogni notte per tutta la durata dell’emergenza) e Roccabascerana (serbatoi Squillani, Cassano, Tuoro, Capoluogo-Parco San Giorgio – chiusura dalle 21:00 alle 6:00 fino a nuova comunicazione).
Gli orari comunicati riguardano l’effettiva manovra dei serbatoi: i cittadini potrebbero subire l’interruzione già prima delle 22 e il ripristino completo solo dopo le 6, in base ai tempi di riempimento delle condotte.
Alla riapertura del flusso idrico, sottolinea Alto Calore, potrebbero verificarsi temporanei episodi di torbidità, che non incidono sulla potabilità. In tali casi si consiglia di far scorrere l’acqua dai rubinetti per alcuni minuti fino alla scomparsa dei residui.
Gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale www.altocalore.it
e sui canali social aziendali. Per necessità urgenti è attivo il numero verde 800 954 430.

