Air – La capacità imprenditoriale incontra la cultura musicale. E’ questa la forza di identità e di immagine di aziende che, come l’Air di Pianodardine, sanno anche farsi promotrici di eventi di mecenatismo culturale che vanno dritto al cuore della gente. Si chiama ‘Le quattro stagioni dell’Air’ la nuova sfida sociale che l’azienda Autotrasporti irpini -diretta da Costantino Preziosi, con amministratore unico Roberto Cappabianca- ha presentato questo pomeriggio presso la sede aziendale di Pianodardine. Ospite d’onore al tavolo delle presentazioni, l’assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, in compagnia del direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti, Gaetano Russo e ancora della dirigenza aziendale Air. Il progetto prevede quattro eventi, quattro appuntamenti di spettacolo per seguire il corso del tempo e segnare con una perla d’arte e cultura il passaggio delle stagioni. Si parte in autunno, il 22 settembre, alle ore 21, presso il teatro Carlo Gesualdo di Avellino, con il concerto inaugurale della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli (nata a seguito dello scioglimento dell’Orchestra Scarlatti Rai, debuttando nel 1993 all’auditorium Rai di Napoli). Si replica a dicembre con un concerto di prestigio dedicato alla grande musica leggera italiana e alle sonorità del jazz. Ancora, di nuovo in scena in primavera e estate 2006. La ricchezza e l’originalità della proposta musicale sono state elogiate proprio dal membro dell’esecutivo regionale Cascetta: “L’ennesima attenzione di un’azienda – ha dichiarato – che caratterizza sempre più il territorio. L’Air sta diventando un pezzo d’Irpinia, dimostrando sensibilità e presenza nel sociale. Capacità che poche aziende di trasporto hanno dimostrato finora. Mi complimento pertanto con l’azienda per le risposte date al territorio, per quest’ultima importante iniziativa culturale e umanitaria che ci deve vedere tutti partecipi”. Infine, l’invito: “Facciamo in modo – conclude l’assessore Cascetta – di essere in tanti il prossimo 22 settembre. Ogni biglietto in più è un po’ di bene in più che si fa”. Il ricavato dell’iniziativa sarà infatti devoluto in beneficenza.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it