Addio al padre del Neapolitan power: James Senese ci lascia all’età di 80 anni

0
1155

Laura Perrone – Fondatore dello storico gruppo “Napoli Centrale” nonché sassofonista di Pino Daniele, il musicista James Senese, pseudonimo di Gaetano Senese, si è spento questa mattina all’ospedale Cardarelli, presso cui era ricoverato da settembre a causa di una grave infezione polmonare.

“Figlio d’a guerra”, Senese è nato a Napoli nel ‘45 da madre napoletana e padre afroamericano: cresciuto in un contesto difficile, ha trasformato le sue origini e le discriminazioni subite in una forza creativa che ha dato vita a un nuovo linguaggio musicale.
Da un sax che sa “comunicare” ed emozionare come pochi altri e da una voce dal timbro inconfondibile, ecco che prese forma il “Neapolitan power”: un rivoluzionario movimento musicale, sviluppatosi a Napoli tra il ‘60 e il ‘70, frutto del connubio tra varie sonorità, quali il funk, il jazz e il soul, il tutto contornato dall’impronta della tradizione mediterranea e partenopea.

Nel corso degli anni, il musicista si è esibito più volte ad Avellino e provincia. Gli ultimi concerti in programma erano previsti nel mese di agosto nei comuni di Fontanarosa e Ariano ma, proprio a causa delle sopravvenute complicazioni di salute, era stato costretto a disporne l’annullamento. In una recente intervista aveva dichiarato quanto avesse pagato il prezzo della libertà “sulla sua pelle nera”: la sua musica, da sempre, ha incarnato un atto di resistenza e libertà e, senza dubbio, continuerà ad esserlo.