A Monteverde torna il Grande Spettacolo dell’Acqua.

0
720
Grande spettacolo acqua monteverde
Grande spettacolo acqua monteverde

Dopo un anno di pausa, torna nel 2015 a Monteverde il Grande Spettacolo dell’Acqua evento che incanta adulti e bambini.

Un luogo suggestivo, una messa in scena spettacolare e la storia di un grande Santo del Sud S. Gerardo Maiella, questi gli ingredienti del Grande Spettacolo dell’Acqua che torna ad incantare il pubblico dopo un anno di pausa.

Dopo un anno di pausa è grande l’attesa per il ritorno del “Grande spettacolo dell’Acqua”, messo in scena da otto anni dalla Fondazione Insieme per… nella suggestiva cornice dell’oasi naturalistica del Lago di San Pietro a Monteverde.

Il Presidente e guida dell’Associazione , in questi giorni nelle Filippine per seguire una delle opere di carità sostenute con i proventi della manifestazione, farà presto conoscere le date e le novità dell’edizione 2015 della rievocazione della vita di S. Gerardo Maiella, il santo del popolo venerato al Santuario di Materdei e caro al cuore delle popolazioni irpine e pugliesi.

Oltre 26.000 gli spettatori che hanno assistito ogni anno alle trenta repliche dello show che, prendendo a prestito le forme del musical, parte dalla vita del Santo, innamorato di Gesù sin dall’infanzia, per narrare gli episodi straordinari di un’anima semplice e vicina a Dio.

Il Grande Spettacolo dell’Acqua ha saputo negli anni conquistare il cuore degli spettatori, credenti e non, grazie ad un impianto scenografico imponente, capace di utilizzare l’acqua dell’invaso artificiale della diga di S. Pietro per creare impressionanti effetti scenici, che rimandano in chiave moderna alle suggestioni delle macchine teatrali settecentesche. A dare corpo al racconto, un numeroso corpo di ballo e le voci narranti registrate di Elena Sofia Ricci e Leo Gullotta, che ripercorrono la vita del Santo in una continua alternanza tra storia e dialoghi con il Signore e la Madonna.

“Ogni replica – aveva affermato Padre Angelo nella conferenza stampa in cui si annunciava il momentaneo stop dello Spettacolo a causa dell’impossibilità a mantenere in sito in maniera stabile l’imponente apparato scenografico – termina con la visione del Paradiso; un messaggio dove la Bellezza è in funzione della vita terrena e celeste ed è contemplazione e adorazione di Dio per la costruzione di relazioni improntante all’amore per tutti”.

L’amore per tutti, specie per gli ultimi, è il fine ultimo dell’Associazione Insieme per… che, infatti, si adopera attivamente per progetti umanitari nelle Filippine, Madagascar, Tanzania, India e collabora con tante associazioni di volontariato.

C’è da augurarsi, perciò, che molto presto questa spettacolare macchina di solidarietà torni ad operare a pieno regime per continuare a far conoscere il messaggio di S. Gerardo e le opere necessarie a dare conforto e sostegno a migliaia di bisognosi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here