Nusco, il Comune contro la chiusura anticipata del bancomat: “Penalizzati cittadini e lavoratori”

0
921

Il Comune di Nusco ha segnalato formalmente a Poste Italiane il disagio causato dalla chiusura anticipata dello sportello ATM presente sul territorio comunale. Con una nota indirizzata alla Filiale di Avellino della società, il Sindaco Peppino Cillo ha raccolto le numerose lamentele dei cittadini, evidenziando come il provvedimento penalizzi in particolare i lavoratori e le persone più fragili, residenti in aree decentrate e prive di altri servizi bancari essenziali.

“Il persistere del disagio – si legge nella lettera – potrebbe costringere diversi cittadini a trasferire il proprio conto presso altri istituti di credito”, ha scritto il primo cittadino, sottolineando la necessità di un intervento immediato.
L’Amministrazione comunale chiede dunque a Poste Italiane di rivedere con urgenza la decisione e di garantire il funzionamento dello sportello anche nelle ore serali e notturne, eventualmente riducendo il valore complessivo del contante disponibile, così da contenere il rischio di furti ma senza compromettere l’accesso al servizio.
Il Sindaco conclude l’appello ricordando che assicurare la disponibilità dei servizi minimi è un segno di attenzione verso le comunità interne e un modo per dimostrare che “le istituzioni non si arrendono, ma cercano soluzioni concrete e proporzionate”.
La richiesta è ora al vaglio della direzione provinciale di Poste Italiane, alla quale il Comune affida la speranza di un riscontro positivo e di un rapido ripristino della piena operatività del bancomat di Nusco.