Nusco, nessun rischio ambientale dopo l’incendio del 9 ottobre: esiti ARPAC negativi a diossine e furani

0
1582

Buone notizie per i cittadini di Nusco dopo i timori legati all’incendio che lo scorso 9 ottobre ha coinvolto alcuni autocarri in contrada Leone. L’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha comunicato al Comune gli esiti dei rilievi ambientali effettuati nei giorni successivi al rogo, escludendo la presenza di sostanze pericolose nell’aria.

Il sindaco Antonio Iuliano, attraverso un comunicato ufficiale diramato oggi, ha reso noto che “i risultati dei rilievi effettuati in prossimità dell’incendio non hanno evidenziato valori e fenomeni di inquinamento dell’aria da Diossine, Furani e Policlorobifenili (PCB)”.

Il documento dell’ARPAC, protocollato dal Comune al n. 7926 del 16 ottobre 2025, riguarda in particolare la “Trasmissione relazione ed esiti analitici sul campionamento dell’incendio degli autocarri del 09.10.2025 in contrada Leone del Comune di Nusco”.

Si tratta di un esito importante che rassicura la popolazione, preoccupata per le possibili conseguenze ambientali e sanitarie dell’incendio. Le analisi confermano dunque che non si sono registrati superamenti dei limiti né tracce di contaminanti pericolosi nell’aria.