Il Ministro Giuli brinda all’Irpinia: “Giornata meravigliosa, questa terra merita di essere rappresentata meglio”

0
988

«Sono contento di essere ritornato in Irpinia come Ministro: l’avevo conosciuta come amante del paesaggio, dell’archeologia, della cultura e delle arti». Così il Ministro della Cultura Alessandro Giuli che, accompagnato dal Ministro dell’Interno, l’irpino Matteo Piantedosi, ha effettuato un vero e proprio tour tra le bellezze della provincia di Avellino. Dal Parco archeologico dell’antica Compsa, passando per l’area geotermica della Mefite e il borgo di Rocca San Felice, fino all’antica via Appia, la “Regina Viarum”, a Mirabella Eclano, e al Museo Irpino di Avellino. Infine, il delegato alla Cultura del Governo Meloni è stato ospite presso la sede provinciale di Fratelli d’Italia dove, insieme alla presidente locale del partito Ines Fruncillo, ha brindato con la comunità di FdI Avellino.

«Una giornata meravigliosa trascorsa in un’Irpinia che ha bisogno di essere rappresentata meglio, rafforzata; che ha bisogno di una classe dirigente degna di questo nome. Siamo qui per questo, e naturalmente ciò vale per l’intera regione Campania» – ha affermato il Ministro. Alla domanda se Edmondo Cirielli potesse essere candidato governatore, Giuli ha risposto: «È una persona di altissimo livello».

E, a chi gli chiedeva se dopo la vittoria in Calabria siano aumentati i margini di successo anche in Campania, ha replicato: «I margini ci sono sempre. Non si contempla altra parola che non sia vittoria quando si è in campagna elettorale: bisogna fare di tutto per vincere. Ci sarà un candidato o una candidata all’altezza della sfida, qui come nelle altre regioni in cui si andrà a votare, e lo si fa con il sorriso di chi è già avanti di due regioni».

«Ho visto una provincia meravigliosa» – ha ribadito ancora Giuli – «Nel caso dell’Irpinia stiamo lavorando per capovolgere l’inerzia che parla di spopolamento e di difficoltà di accesso alla cultura. Il Piano Olivetti per la Cultura serve esattamente a questo: sono molti milioni di euro investiti nella rigenerazione del territorio e nel ripopolamento di una terra che ha radici profonde e merita di crescere. Nel complesso, la Campania ha bisogno di essere governata dal centrodestra: è ovvio».

Con indosso la giacca con l’effigie di Summonte – uno dei Borghi più Belli d’Italia – è stato Piantedosi a fare da Cicerone al Ministro Giuli: «Presenza importante quella del collega Giuli, che conosceva già l’Irpinia ed è un appassionato di questo territorio. Questo testimonia l’attenzione che il Governo riserva a queste aree. Seguiremo con grande interesse la candidatura di Mirabella Eclano a Capitale della Cultura 2028. Con la nostra presenza oggi vogliamo ribadire l’attenzione dell’esecutivo nazionale nei confronti di questa e di tutte le altre aree interne del Paese: luoghi dal patrimonio artistico, storico e culturale inestimabile che è nostro compito tutelare e valorizzare».