VIDEO/ Ad Avellino sventolano le bandiere della Palestina. Inondate Corso Europa e Piazza Libertà

0
918

Anche Avellino, come tante altre città campane e italiane, ha risposto all’appello in difesa della Sumud Flotilla per Gaza. In centinaia e centinaia (duemila secondo gli organizzatori) hanno preso parte al corteo che questa mattina ha attraversato le strade del capoluogo irpino, in una mobilitazione che ha visto protagonisti soprattutto i giovani e giovanissimi, tantissimi studenti, ma anche lavoratori, sindacati, rappresentanti politici, della musica, della cultura e una vasta partecipazione della società civile.

Il lungo serpentone si è mosso da via de Concilis per poi attraversare corso Europa e raggiungere Piazza Libertà, davanti a Palazzo Caracciolo, sede della Provincia. Qui, da ieri, campeggia sulla facciata la bandiera della Palestina, fatta collocare dal presidente Rizieri Buonopane, presente in piazza.

Dal corteo poi una delegazione ha raggiunto Palazzo di Governo per ribadire il sostegno agli attivisti della Global Sumud Flotilla. La manifestazione, che ha sfidato il freddo di questo inizio ottobre, è stata indetta a livello nazionale in concomitanza con lo sciopero generale proclamato dalla Cgil. Ad Avellino, in piazza c’erano la segretaria provinciale del sindacato Italia D’Acierno, esponenti del Pd come il segretario provinciale Nello Pizza e altri dem, rappresentanti di Avs, del Movimento 5 Stelle e dei Giovani Comunisti. Accanto a loro, il Collettivo Studentesco Irpino con Antonio Liuzzi, Libera con Davide Perrotta, Arci con Stefano Iannillo e tante realtà e associazioni del territorio. Al corteo anche don Vitaliano Della Sala, che aveva esposto la bandiera palestinese in chiesa. Ad Ariano, invece, in piazza anche il vescovo Sergio Melillo.

Il colpo d’occhio finale in Piazza Libertà ha mostrato la forza di una mobilitazione che ha unito generazioni e mondi diversi, con un unico messaggio: solidarietà al popolo palestinese e alla flottiglia.

Domani, inoltre, dall’Irpinia partiranno tre pullman per partecipare alla manifestazione di Roma organizzata dalla comunità palestinese.