Don Antonio Fucci: “A Gaza non si sta rispettando la vita e l’umanità”

0
1503

La Diocesi di Avellino si prepara a vivere un momento significativo con il Giubileo del mondo della scuola, in programma sabato 4 ottobre 2025. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Pastorale della Scuola – IRC, coinvolgerà studenti, insegnanti e famiglie in un percorso di riflessione, festa e spiritualità, con la partecipazione attesa di 1.500 persone.

Il programma prenderà il via alle 9 con i raduni degli studenti: la Scuola primaria presso la parrocchia di San Ciro Martire in viale Italia, le Scuole secondarie di I grado nella palestra del Convitto P. Colletta e le Scuole secondarie di II grado nella palestra dell’ISIS Amatucci in via Colombo. I partecipanti raggiungeranno poi il Santuario della Beata Vergine del Rosario lungo corso Vittorio Emanuele per un momento di riflessione sul tema giubilare della Speranza e per vivere insieme un tempo di festa (ore 9.30 – 10.45). Alle 11 è previsto il raduno presso l’ingresso della Villa Comunale da cui partirà la processione verso la Cattedrale. Alle 11.45 l’ingresso attraverso la Porta Santa segnerà l’apice del cammino giubilare, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Arturo Aiello. La conclusione è fissata per le 13.

Sarà presente anche il professor Fabrizio Zaggia, insegnante di religione di Carlo Acutis, da poco proclamato santo. La sua testimonianza sarà preceduta, venerdì 3 ottobre, da un incontro presso la chiesa di San Ciro.

Don Antonio Fucci, dell’Ufficio Pastorale della Scuola, ha sottolineato il senso dell’iniziativa: «Sarà un momento di festa all’interno dell’anno giubilare, per dare occasione al mondo della scuola di vivere il giubileo. Per dare un segnale di festa e di fede per chi crede. È scontato che la Chiesa si schieri a favore della giustizia e della legalità e direi della vita. A Gaza in Palestina non si sta rispettando la vita e l’umanità ed è normale che la Chiesa debba avere una posizione da questo punto di vista».