La comunità di Torella dei Lombardi si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e condivisione in occasione dell’arrivo della Croce Giubilare delle Confraternite di Misericordia d’Italia nella provincia irpina. L’evento, che rientra nel cammino verso il Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza, rappresenta una tappa significativa per il paese irpino e per tutte le confraternite coinvolte.
La serata di mercoledì 1 ottobre inizierà alle 20.30 con l’accoglienza presso la sede della Misericordia di Torella, dove le istituzioni locali e i rappresentanti delle associazioni religiose daranno il loro benvenuto ai pellegrini e alla Croce.
Successivamente, il programma prevede una fiaccolata che accompagnerà i fedeli in cammino verso la Chiesa Madre, cuore della comunità religiosa torellese. Lì si svolgeranno i saluti delle istituzioni e un momento di grande raccoglimento con la Benedizione Eucaristica, segno di unità e di fede condivisa.
L’iniziativa si inserisce in un percorso nazionale che vede la Croce Giubilare attraversare numerose comunità italiane, portando un messaggio di speranza, solidarietà e rinnovamento spirituale.
Felice Faija, Governatore della Misericordia di Torella e consigliere della Federazione delle Misericordie Campane commenta: “È un onore per noi ospitare la Croce Giubilare, simbolo di unione e spiritualità. L’invito a partecipare è rivolto alla nostra comunità e alle Misericordie tutte. Un ringraziamento al parroco Don Carmine Fischetti e al nostro Correttore Don Rino Morra per l’impegno e l’aiuto organizzare questo evento. Ringraziamo Il sindaco Amado Delli Gatti e il Comandante dei Carabinieri Massimiliano Lo Priore per la collaborazione e la gestione della sicurezza. A tutte le Associazioni torellesi, alla nostra comunità che ci sta aiutando nell’evento e ai Coordinatori Vespasiano e Aquino e al consigliere nazionale Curcio per aver organizzato l’arrivo della nostra Croce in Campania”.