Venticano inaugura il primo tappeto ludo-didattico per l’educazione stradale

0
664

Ieri, mercoledì 3 settembre alle ore 18:00, è stato inaugurato a Venticano il primo tappeto ludo-didattico per l’educazione stradale dedicato ai bambini e ai ragazzi, promosso dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada di Avellino, presieduta da Anna Diglio Nardone.

L’iniziativa, svoltasi alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, ha visto la presentazione di un percorso stradale simulato su tappeto in Pvc di 8×16 metri, ideato per insegnare le regole della strada attraverso il gioco. Il tappeto riproduce segnali e situazioni reali – stop, semafori, attraversamenti pedonali, curve – permettendo ai più piccoli di acquisire consapevolezza e comportamenti corretti.

Il progetto è stato sostenuto da Pro Loco di Venticano, Misericordia di Pietradefusi, Croce Rossa Italiana (sezioni di Benevento e Avellino), Spazio Libero, Forum dei Giovani e Forum delle Donne di Venticano.

L’obiettivo è diffondere la cultura della prevenzione stradale a partire dai più giovani, con l’ambizione di portare il tappeto in tutte le piazze irpine e nelle scuole. Un’iniziativa tanto più significativa se si considera che, secondo i dati nazionali, la fascia 0-24 anni è la più colpita dagli incidenti mortali. L’associazione ribadisce il suo impegno a contribuire al traguardo europeo: dimezzare le vittime della strada entro il 2030.