Alto Calore, Buonopane: “Aumenti inaccettabili. Ristori Regione? Ulteriore offesa”

0
2018

Mentre è ancora in corso l’assemblea dell’Alto Calore sull’aumento delle tariffe idriche, non sono mancati momenti di tensione sia all’interno della sala di Corso Europa che all’esterno. Acceso il confronto tra i sindaci e il management dell’ente idrico, mentre all’esterno si è svolto il presidio delle associazioni, in particolare del Comitato Uniamoci per l’acqua.

Ad accendere il dibattito è stato il presidente della Provincia e sindaco di Montella, Rizieri Buonopane: “Una tariffa che aumenta al massimo fino al 2027, con previsioni addirittura fino al 2029, mi sembra una cosa inaccettabile. Per di più, il tutto è avvenuto nel mese di agosto, senza alcuna condivisione. Ascolto affermazioni che offendono l’intelligenza degli amministratori e la dignità della comunità irpina, perché continuano a essere diffuse informazioni inesatte e non vere. Ci sono tanti parametri sui quali l’Alto Calore può incidere anche in termini di concordato. La soluzione non può consistere nell’aumentare le tariffe, scaricando così responsabilità e una gestione evidentemente sofferente sui cittadini e sulle comunità. Ho ringraziato il presidente Antonello Lenzi per aver convocato questa assemblea, seppur a scopo informativo, ma ho colto l’opportunità per presentare una mozione che ho sottoposto a tutti gli amministratori e ai soci presenti”.

Sulla proposta di ristori da parte della Regione Campania, Buonopane ha aggiunto:
“Non penso, anche perché siamo a fine agosto e con le elezioni a novembre. Mi sembrerebbe un’ulteriore offesa. Occorre essere responsabili. Ho sentito parlare di senso di responsabilità in queste ore e, con coerenza, gli amministratori devono fare la loro parte per poter poi spiegare alle comunità”.