Forino, compra un motore per auto online ma è una truffa. Denunciato 21enne dai Carabinieri

0
1034

Articolata attività di indagine dei Carabinieri che hanno deferito in stato di libertà una donna 21enne della provincia di Napoli, responsabile di truffa online, per una finta vendita di un motore per auto. Un 75enne di Contrada (AV), infatti, si era rivolto ai Carabinieri della Stazione di Forino perché vittima di una truffa online dopo aver tentato di acquistare un motore per auto attraverso un annuncio pubblicato su un noto sito di compravendita. L’offerta, particolarmente allettante, proponeva il motore a un prezzo vantaggioso.

Dopo aver effettuato un pagamento tramite bonifico di circa 4mila euro,
l’uomo non ha più ricevuto notizie dai venditori né tantomeno la merce acquistata.
L’attività d’indagine avviata dai Carabinieri, a seguito della denuncia presentata dalla vittima, ha permesso di identificare e denunciare con l’accusa di truffa una donna residente nel napoletano.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ricorda ancora una volta i consigli riportati
con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, principalmente rivolta agli anziani, potenziali vittime diraggiri, ma anche a tutti gli operatori pubblici e privati, reti parentali o amicali che, venendo a contatto con persone anziane a vario titolo, possono assumere un ruolo nella prevenzione e nella tutela nei confronti di questa categoria di persone. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio, conoscere gli elementi che possono far pensare che sia in atto un tentativo di truffa e, di conseguenza, i comportamenti da assumere. Spesso è la condizione di solitudine della persona che favorisce i truffatori: le persone anziane con pochi amici e scarse relazioni sociali, con minore prontezza di riflessi o minor conoscenza dei fenomeni di truffa, possono essere ingannate con maggiore facilità.

Prestare attenzione se qualcuno telefona, invia un messaggio o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare urgenti acquisti, debiti o fantomatiche cauzioni, con la scusa che lo ha mandato un parente: in tal caso rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al “112” o al più vicino Comando.

Articolo precedenteLotta al traffico di rifiuti, il comune di S. Martino si costituisce parte civile
Articolo successivoMontefredane, il sindaco Aquino scrive a Piantedosi: venga a visitare l’area produttiva
Mario DArgenio
☑ Dal 2011 ho iniziato la mia attività di libero professionista operando principalmente nel campo del visualmaking: fotografia e video. Ma già avevo maturato un'esperienza nel settore, avendo lavorato con le emittenti televisive Irpinia TV e Telenostra che mi hanno fatto da apripista in ambito professionale. ☑ Collaboro oggi con le maggiori testate della provincia di Avellino sia per service fotografici che video. Attualmente lavoro con le testate di Ciriaco, IrpiniaNews, Ottopagine e faccio da service esterno all’emittente Canale 58. ☑ La mia attività fotografica si svolge prevalentemente in ambito sportivo, soprattutto con il calcio. Ho anche un'importante expertise nell'ambito della pallavolo dove sono stato fotografo ufficiale della Sidigas Atripalda che ha vinto una coppa Italia di serie A2. ☑ Svolgo anche servizi fotografici e video da cerimonia ed in generale per eventi: principalmente battesimi, comunioni e feste. ☑ Realizzo fotografia pubblicitaria e video pubblicitari. ☑ Possiedo, infine, esperienze anche in ambito nazionale con il varo della MSC divina a Marsiglia (che ha avuto come testimonial Sofia Loren), il premio Malaparte a Capri. ☑ Sono giornalista pubblicista dal febbraio 2015