Gara “Americana” a Montemiletto, ma scoppia la polemica sui premi diversi per uomini e donne

0
964

Si è svolta l’11 agosto 2025, a Montemiletto, l’attesa “Americana – Gara Internazionale”, organizzata lungo Viale degli Astronauti con il patrocinio del Comune di Montemiletto, in collaborazione con l’ASD Montemiletto Team Runners e con il sostegno delle attività commerciali locali.

Il programma ha visto il ritrovo della giuria e degli atleti alle ore 20:30, con la partenza della corsa alle 21:00, seguita dalle premiazioni alle 22:00, in un clima di entusiasmo e partecipazione.

Tuttavia, la manifestazione è stata segnata da una polemica sollevata sui social dall’associazione #nessunotocchiEva-Aps, che ha denunciato pubblicamente una discriminazione di genere nei premi assegnati agli atleti, definendo la disparità di trattamento per uomini e donne: “La discriminazione di genere nei premi sportivi è una realtà. Questa gara è la prova di un sistema iniquo e irrispettoso che incrementa la discriminazione contro le donne. Abbiamo notato il silenzio altrettanto ingiusto della società civile e degli Amministratori, ragion per cui non possiamo accettare questa disparità. È tempo di prendere posizione e denunciare questo scempio perché noi donne meritiamo lo stesso riconoscimento e premio degli uomini per i risultati sportivi”.

A seguito delle critiche, è intervenuto con un post pubblico il presidente dell’ASD Montemiletto Team Runners, Pietro Carpenito, che ha espresso le proprie scuse a nome dell’intera associazione: “Come Presidente dell’ASD Montemiletto Team Runners, sento il dovere – a nome di tutti i dirigenti e atleti del sodalizio che rappresento – di esprimere le nostre scuse per aver previsto premi differenti per la gara maschile e quella femminile. Si è trattato di una leggerezza che non rappresenta il nostro modo di pensare e di vivere lo sport. Abbiamo sempre avuto cura di tutte e tutti, a prescindere dal genere: lo dimostrano i regolamenti adottati in altre manifestazioni organizzate dalla nostra associazione, come il Meeting Sotto le Stelle e la Marcialonga in salita Mercogliano–Montevergine. Precisiamo che il Comune ha concesso soltanto il patrocinio all’evento, senza aver partecipato all’organizzazione operativa, alla definizione del regolamento o alla determinazione dei premi. La differenza nei rimborsi spese derivava unicamente dal numero di iscritti nelle due categorie: in quella maschile erano significativamente di più, e questo ha comportato un diverso calcolo dei rimborsi spese. Ci dispiace se si è creata l’impressione di una discriminazione: non era nelle nostre intenzioni. Per la prossima edizione della gara Americana, garantiamo che non vi saranno differenze di trattamento tra uomini e donne. Lo sport è per tutti. Lavoreremo affinché ogni atleta si senta valorizzato allo stesso modo”.