Si chiude oggi il G7 dei Ministri dell’Interno a Mirabella Eclano: sicurezza, migrazione e tecnologia tra i temi cruciali

0
2465

Oggi, 4 ottobre 2024, si conclude a Mirabella Eclano il G7 dei Ministri dell’Interno, sotto la guida del Ministro italiano Matteo Piantedosi. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice del sito archeologico di Aeclanum, di recente elevato a patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Alla riunione hanno preso parte i Ministri dell’Interno dei Paesi membri del G7: Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, oltre a rappresentanti dell’Unione Europea e diverse organizzazioni internazionali come Interpol, OIM, UNHCR e UNODC. L’obiettivo del vertice è  quello di affrontare tematiche globali che riguardano la sicurezza internazionale e la cooperazione tra i governi.

Tra i principali argomenti discussi ci sono state le minacce emergenti della cybersecurity, con particolare riferimento agli attacchi hacker di matrice statale e criminale, rischio e contrasto  infiltrazioni terroristoche, il traffico internazionale di Fentanyl, una sostanza che sta causando una vera e propria crisi di overdose, soprattutto negli Stati Uniti, e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Nella giornata odierna, il vertice si concentrerà in modo particolare sulla gestione dei flussi migratori, uno dei temi più caldi del dibattito politico internazionale.

L’auspicio del G7 è che le conclusioni di questo vertice possano tradursi in azioni concrete a livello internazionale, capaci di ridurre le disuguaglianze, garantire una maggiore sicurezza e affrontare le sfide tecnologiche con un approccio consapevole e collaborativo.