• Attualità
  • Avellino
  • Cronaca
  • Politica
  • Sindacato
  • Sport
    • Avellino Calcio
    • Basket Avellino
    • Calcio Eccellenza
    • Calcio Promozione
    • Sport Minori
  • WebTv
Search
Logo
Facebook
Youtube
Logo
  • Attualità
  • Avellino
  • Cronaca
  • Politica
  • Sindacato
  • Sport
    • Avellino Calcio
    • Basket Avellino
    • Calcio Eccellenza
    • Calcio Promozione
    • Sport Minori
  • WebTv
Home Attualità Il Premio “Gabriele Monasterio” per l’innovazione in nefrologia al professore Capasso di...
  • Attualità
  • Provincia

Il Premio “Gabriele Monasterio” per l’innovazione in nefrologia al professore Capasso di Biogem

Da
Redazione online
-
19 Ottobre 2022
0
1337
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email

    “Si tratta sicuramente del coronamento ideale di un’intera carriera ma, vista la natura del riconoscimento attribuitomi, anche di una fortissima spinta a proseguirla, con nuovi stimoli che si aggiungono a quelli derivanti dalle tante attività in corso a Biogem”. Con queste parole il professore Giovambattista Capasso, attualmente direttore scientifico dell’Istituto irpino, ha voluto commentare il conferimento alla sua persona del Premio “Gabriele Monasterio”, avvenuta nel corso dell’ultimo congresso della Società Italiana di nefrologia, recentemente svoltosi a Rimini.

    La scelta è caduta sul professore Capasso per l’innovazione e l’ampliamento delle conoscenze generati dai suoi studi sui meccanismi alla base dei processi fisiologici e patologici del rene. Risultati conseguiti lungo l’arco di una lunga carriera clinica e di ricerca, che, come sottolineato dal presidente della Società Italiana di Nefrologia (SIN),il professore Piergiorgio Messa, ha conosciuto, dopo la laurea presso l’Università di Napoli ‘Federico II’, lunghi periodi di approfondimento in prestigiosi istituti di ricerca, come il Max-Planck Institut für Biophysik, a Francoforte, l’Albert Einstein College of Medicine di New York, e la Yale Medical School, a New Haven (USA).

    In quegli anni – si legge nella motivazione del premio – attraverso studi di micropuntura renale, una metodica altamente specializzata, che consente la valutazione del flusso renale direttamente nelle singole porzioni del nefrone, il professore Capasso ha prodotto dati scientifici, ampiamente documentati da lavori pubblicati su riviste di alto impatto, che hanno inciso significativamente sulle nostre attuali conoscenze del trasporto di bicarbonato. A questi studi il professore Capasso ha affiancato, più recentemente, due linee di ricerca innovative, incentrate sull’onconefrologia e sul rapporto rene-cervello, producendo dati originali anche in questi campi.

    Non ultimo, il professore ha anche il merito di aver sempre creduto nell’importanza della formazione dei giovani, creando nel tempo un gruppo di ricerca solido, che, con un costante approccio traslazionale, lavora in vari campi della nefrologia, comprese le patologie genetiche e le malattie rare del rene.

    • TAGS
    • Biogem
    • giovambattista capasso
    • nefrologo
    • premio
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
      Articolo precedenteUnitalsi Campania, oltre 100 persone in visita alla Collegiata di Solofra
      Articolo successivoLacedonia, i Carabinieri salvano sette cuccioli di cane abbandonati
      Redazione online
      Redazione online

      Redazione Irpinia

      Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014

      • Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
      • 082573384
      • redazione@irpinianews.it

      Info Editore

      Irpinianews.it è un prodotto Irpinianews S.r.l.
      Sede Legale Via Pietratonda, 22 – Montemiletto (Av)
      P.IVA 027677340645 iscritto al R.E.A. di Avellino n. 181933

      • Direttore Responsabile: Ilenia Gubitosa
      • +393483238689
      • ileniagubitosa@irpinianews.it

      Pubblicità

      Contattaci per la tua pubblicità

      • General Manager Lisa Minichiello
      • 3314089659
      • minichiello@hscommunication.it

      Square - Web Agency