Avellino – ‘Scusate se da solo mi presento’: la ‘sfida’ in un cd

0
247

Un sorriso per gli anziani… e non solo. Si rifà ad un quadro molto più ampio, infatti, la manifestazione organizzata sabato 12 novembre, a partire dalle 19.30, dal Comune di Avellino, dal Piano di Zona A/3, dall’Unci Avellino e dal Consorzio Icaro. Il Teatro Gesualdo sarà, per una sera, scenario di integrazione sociale, etica e culturale. Una simbiosi che si ripromette di superare qualsiasi diversità ed affermare a chiare lettere come la nostra società sia in grado di superare limiti e barriere di ogni genere. Perché il vero cammino, il più delle volte, è quello delle persone comuni, di tutti coloro che giorno dopo giorno affrontano una vita che non sempre si mostra prodiga di doni. Sotto i riflettori anziani e diversamente abili… a ‘cantare’ la propria ‘normalità’. Sarà questa, infatti, l’occasione per la presentazione del nuovo cd ‘Scusate se da solo mi presento’, una raccolta interamente composta da un gruppo di giovani diversamente abili. Una iniziativa ammirevole retta da un titolo emblematico, così come spiega Franco Fioretti: “Stiamo portando in giro un discorso legato alle diversità. E quando si parla di diversità non si parla soltanto di diversamente abili ma di tutte quelle categorie di persone che, per un motivo o per un altro, sono in un certo qual modo ‘tagliate fuori’. La musica diventa il mezzo attraverso cui gridare ad una società spesso sorda ‘ci sono anche io, esisto anch’io’”. Questa la motivazione principale che spinge a quella che si presenta quale vera e propria ‘sfida’. “La sfida ad una società che ha il dovere di guardare ai diversamente abili, agli anziani, agli extracomunitari come persone in tutto e per tutto normali”. Soddisfatto dell’iniziativa anche il presidente Alberico Iannaccone: “Abbiamo progettato questa iniziativa per scopi esclusivamente sociali. La serata sarà dedicata alla presentazione del cd, un lavoro svolto con entusiasmo e passione, da un gruppo di diversamente abili”. Ed il cd sarà proposto al pubblico attraverso un vera e propria esibizione a cura del gruppo di compositori, i ‘Sognatori’, che alle 21.30 si diletteranno in uno spettacolo musicale. L’esibizione sarà preceduta, inoltre, dalla messa in scena di una commedia napoletana in due atti, ‘…e fuori nevica!’ a cura della compagnia teatrale TalentoZero. Insomma, uno spettacolo per dimostrare come una società multietnica, quale quella in cui viviamo, non possa farsi fuorviare da nessun tipo di pregiudizio. (m.d.p.)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here