VIDEO/ The Day After Pasquetta: il Munnezza tour di Irpinianews

0
322

Pasquetta il day after in Irpinia. Come di consueto la gita fuori porta del Lunedì in Albis coincide quasi sempre il giorno dopo con la conta dei danni nei boschi e nelle varie aree verdi scelte per trascorrere qualche ora spensierata all’aria aperta, soprattutto con il bel tempo di ieri.

Noi di Irpinianews abbiamo deciso di proporvi un vero e proprio “Munnezza Tour” tra le località più gettonate della Pasquetta irpina.

Partiamo da Parco Manganelli, l’area verde più grande di Avellino con i suoi oltre centoventimila metri quadrati. Qui le immagini lasciano pensare ad un vero e proprio party con tanto di Happy Ending conclusivo. Avanzi di cibo, cartacce, plastica – anche fusa – e rifiuti di vario genere fanno bella mostra, gli operatori del Comune hanno provveduto anche a bonificare la zona, ma i segni dell’inciviltà di alcuni avellinesi restano.

Addirittura i vani del corrimano delle scale sono stati utilizzati – con grande immaginazione – come bracieri per cuocere le classiche costolette d’agnello, come testimoniato dalla carbonella ancora sparsa sul posto.

Anche lungo le arterie stradali che congiungono il capoluogo alle province limitrofe la situazione è la medesima. Le piazzole di sosta del raccordo Avellino-Salerno sono ridotte ad un vero e proprio “immondezzaio”, segno – evidente – dell’abbandono dei rifiuti da parte di qualche turista poco attento al cartello.

Sul Terminio tanti gli improvvisati bracieri con tegole e rocce, mentre chi ha utilizzato l’apposito barbecue ha dimenticato di riportarselo a casa, con il pericolo oltre di inquinare il bosco, anche di causare ulteriori incendi. E tra i vari dolci della tradizione non manca il classico uovo di cioccolato, i cui avanzi sazieranno formiche e fauna varia.

Purtroppo la piacevole giornata non è stata abbinata ad una buona dose di civiltà e buon senso e ancora una volta dobbiamo registrare l’incuria alla quale il verde irpino va soggetto in occasione di queste gite fuori porta, come la Pasquetta e il Ferragosto.

Guarda il video